Auto

Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.

Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.

Il focus delle notizie è centrato su:

Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.

 

Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024

Divieto di transito mezzi pesanti anno 2017

Come di consuetudine, il del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il Decreto Prot. n, 0000439 del 13 dicembre 2016, concernente le direttive e il calendario per la limitazione …

AGCM contro le clausole anti-patrocinatore nelle polizze RC auto

Due milioni e mezzo di sinistri denunciati alle compagnie. Ogni anno. Questi sono i numeri che riguardano il solo settore RC auto, ed è facile comprendere che se il sistema risarcitorio si inceppa, o …

Assicurazione auto scaduta: cosa succede in caso d’incidente?

La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 26104 del 19 dicembre 2016, stabilisce che la polizza di assicurazione è valida fino a 15 giorni successivi alla sua scadenza, anche se il contr…

RC auto: la particolare tutela garantita ai trasportati in caso di incidente

Nel sistema risarcitorio italiano è prevista una specifica garanzia per il risarcimento dei soggetti che, in qualità di trasportati, si trovano coinvolti in un sinistro stradale. E’ evidente, infatti…

Danno da buca sulla strada: a chi chiedere il risarcimento per i danni?

In Italia esistono quasi 900mila chilometri di strade e autostrade, infrastrutture che, necessariamente, hanno bisogno di costante manutenzione. Impresa, evidentemente, non semplice. Proprio per quest…

Autovelox collocato in una postazione fissa non decretata dal Prefetto

Il caso preso in esame dalla Corte di Cassazione, trova fondamento proprio dal verbale che si evince il dato decisivo secondo il quale la strumentazione per l’accertamento della velocità era collocato…

Multa per il passaggio col semaforo rosso: posso contestarla?

Non è infrequente che venga elevata una multa all’automobilista che passa col semaforo rosso in quanto il photored, ossia la macchinetta posta sul semaforo, rileva l’infrazione. Dinanzi alla contesta…

Guida in stato di ebbrezza: sanzioni e decurtazione punti patente

La legge prevede che chi si mette alla guida di un veicolo ubriaco significa rappresentare un pericolo per se stesso e per gli altri. La normativa sulla circolazione stradale prevede per questa fatti…

Il modulo blu, questo sconosciuto

Tutti noi abbiamo (o dovremmo avere) dentro il porta oggetti della nostra automobile un fondamentale ausilio in caso di incidente: la constatazione amichevole di incidente, anche detto “CAI” o “Modulo…

Strisce riflettenti sugli autocarri: normativa e sanzioni

Per quanto attiene al montaggio della strisce riflettenti sugli autocarri e altri veicoli equipollenti adibiti al trasporto merci su strada, nella G.U. della Repubblica Italiana, n. 264 del 10.11.2004…