Auto
Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.
Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.
Il focus delle notizie è centrato su:
- norme del codice della strada
- multe e sanzioni
- fisco
- bollo auto e superbollo
Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.
Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024
Alcool test, le revisioni degli strumenti creano difficoltà
Gli apparecchi utilizzati dalle Forze dell’Ordine, come previsto dal comma 3 dell’art. 186 C.d.S., prevede che al fine di acquisire elementi utili per motivare l’obbligo di sottoposizione agli accerta…
Garanzia furto: occhio al degrado
Consideriamo questo caso: un automobilista subisce il furto di una serie di accessori del suo veicolo di grossa cilindrata, vecchio di due anni. Il malcapitato è spesso in giro per lavoro con l’auto, …
Distributori a uso privato: tutte le novità del decreto ministeriale
Obiettivi, campi di applicazione e l’Impiego di prodotti per uso antincendio
Multa valida in presenza della segnaletica verticale
Come è noto la segnaletica stradale verticale prevale su quella orizzontale. Il caso affrontato con la sentenza Corte di Cassazione Civile sez. V 19 ottobre 2017 n. 24779, scaturisce dal contenzioso e…
Guida senza tachigrafo: normativa e sanzioni
Il dispositivo denominato tachigrafo digitale è stato introdotto dalla normativa di cui al D.M. 31-10-2003 n. 361, la quale recepiva una norma europea. (1) Come già noto tutti gli autoveicoli di mass…
5 cose da sapere prima di chiedere un finanziamento per comprare un’auto
La crisi non ha impedito agli italiani di acquistare la propria automobile: nonostante il periodo complicato che ha sicuramente influito negativamente sulle abitudini di spesa delle famiglie del Belpa…
Intervento degli organi di polizia stradale in caso di incidente
L’intervento da parte degli organi di polizia stradale, senza distinzione tra i vari corpi e divise, è previsto dal Codice della Strada. Il dettato di cui all’art. 11 “Servizi di polizia stradale”, af…
Carta di qualificazione del conducente: cos’è e come funziona
La carta di qualificazione del conducente è normata dal d.lgs. 285/2005, il quale dapprima ha recepito la Direttiva UE – 2003/59/CE – Formazione conducenti “Qualificazione iniziale e formazione period…
Incidente stradale: non c’è risarcimento se l’insidia è nota
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, conl ‘ordinanza 25 maggio – 26 settembre 2017, n. 22419, ha reso edotte le motivazioni per le quali è stata rigettata la domanda proposta dalla ricorrente n…
Vetri oscurati in auto: la normativa vigente
Oscurare i vetri delle nostre auto è un’operazione apparentemente semplice, soprattutto con il fai da te molto noto tra i vari cultori di questa tecnica operativa. Spesso questa operazione, costosa, n…