Auto

Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.

Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.

Il focus delle notizie è centrato su:

Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.

 

Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024

Codice della strada: multe stradali, se le conosci le eviti

In caso di una violazione alle norme stradali, il trasgressore viene sanzionato ed è tenuto ad oblare la violazione della sanzione amministrativa pecuniaria – le multe stradali – , già determinata dal…

Superbollo 2018: quali auto lo pagano e come si calcola

Ecco chi deve pagare la supertassa e con quali modalità

Autostrade, tornano da oggi i Tutor: ecco la mappa

Conto alla rovescia per l’esodo estivo, che porterà milioni di italiani a riversarsi sulle autostrade per raggiungere le mete di vacanza, ma che porterà anche la reintroduzione dei discussi sistemi Tu…

Assicurazione auto: tripla ingiustizia dei veicoli senza copertura

Secondo l’ASAPS è ormai fuori controllo il fenomeno delle auto in circolazione prive di copertura RC auto. E le conseguenze a danno degli onesti cittadini sono pesanti. Secondo le più recenti stime, i…

Guida automatica “Smart Road”: la gestione intelligente del traffico è realtà

La trasformazione digitale “Smart Road” sulle nostre strade è iniziata, l’obiettivo è quello della gestione intelligente del traffico e il dialogo con i veicoli di nuova generazione a guida automatica…

Certificato di revisione: cosa prevede la normativa europea in vigore

L’obbligo della revisione nei veicoli non è una novità, infatti, la normativa sulla circolazione stradale impone per tutti i veicoli in circolazione l’effettuazione della stessa. Con l’entrata in vigo…

Il contenzioso assicurativo nelle statistiche IVASS, in attesa di “efficaci presidi organizzativi”

Con la pubblicazione del periodico bollettino statistico l’IVASS ha reso noti i dati sul contenzioso assicurativo nel ramo RC auto per il periodo 2010/2016. Secondo gli ultimi rilievi, al termine del…

Guida in stato di ebbrezza, prelievo ematico presso la struttura sanitaria

La Sentenza emessa dalla Corte di Cassazione n. 6119/2018 sulla guida in stato di ebbrezza, avente ad oggetto il prelievo ematico effettuato presso una struttura sanitaria, post incidente stradale, co…

Finti autovelox, cosa bisogna sapere sui box contenitori

I cosiddetti finti autovelox sono dei dispositivi costituiti da contenitori, in materiale prevalentemente plastico di varia foggia e colorazione, che sono posizionati a margine della strada per finali…

Cellulare, quanto mi costi

La Sentenza n. 1405/2016 Tribunale Civile di Firenze è molto interessante ed offre lo spunto per alcuni aspetti giuridici meritevoli di una riflessione sull’utilizzo del cellulare durante la guida. T…