Luigi Oliveri

Luigi Oliveri

Di lontano figura a me mostrossi
Alloro sul capo e in toga nera
Un dotto ei parea; io mi commossi

Quando lo duca mio, che con me era
a me disse “favellagli, Alighieri”
Guatando la figura molto austera

Così, gli chiesi di ben curriculare
Rispose la figura: Luigi Oliveri
E’ lo nome che a me si suole dare

Laureommi, sì, e non da ieri
Giurisprudenza è la facoltade
Che frequentai; e lusinghieri

Esiti ottenni nell’universitade
E 100 e 10 fu valutazione
nella Palermo, la mia cittade

Giornalismo fu prima aspirazione
Che cuore e spirto mio pervase
Ma poi, rivolsi mia attenzione

A enti locali in seguente fase
De la mia attività lavorativa
E la residenza mia rimase

In scaligera terra. Ne deriva
Annuale esperienza dirigente
Dopo svolta carriera direttiva

Lo scriver rimase in me latente
Articoli ed anche libri pubblicai
Di giornalismo, evidentemente

Passion e velleità non più lasciai
Di altro impulso ebbi ispirazione
E fu così che poscia realizzai

Che lo contatto con altre persone
E il ragionar di leggi e di diritto
Spingea a cimentar la formazione

Articoli dell’autore

Lettera di un pubblico dipendente a un cittadino

Ciao. Sono un pubblico dipendente. Chi guida il Ministero che si cura dei dipendenti pubblici ha pensato e detto che sono un “panzone” un po’ “fannullone”, epiteto, quest’ultimo, suggeritogli anche …

Meglio la gabella per il concorso da dirigente che il prezzo della fiduciarietà

Ci sono dirigenti e dirigenti. Ci sono quelli chiamati a pagare il contributo di solidarietà (tassa chissà perchè riservata ai soli “manager” pubblici) i quali da civil servant, comunque sono lieti di…

Le tante parti in commedia dell’Anci, dei suoi rappresentanti e di tanti sindaci

Chi tutela gli enti locali dai tagli draconiani inflitti loro dalle tante manovre finanziarie? Un quesito al quale rispondere è molto più complicato di quanto non sembri. Intanto, occorre condividere…

Lo “spostamento” delle festività civili nel decreto legge 138 del 2011

Una delle disposizioni più ad “effetto” e, per questo, più criticabili del d.l. 138/2011 è quella riguardante lo spostamento delle festività civili. Il punto è previsto dall’articolo 1, comma 24: “a d…

Pagina 23 di 23