Archivio Notizie

Società Europea (SE): un’occasione persa o un punto di partenza?

Il presente articolo si propone di analizzare la portata applicativa del regolamento CE 08/10/2001 n. 2157 relativo alla Società Europea (SE). Tale provvedimento eseguito nel 2004 (insieme a quello d…

Legittima la clausola di riscatto delle quote nello statuto delle S.R.L.

In data 17 maggio 2016 il Consiglio Notarile di Milano ha emanato una serie di massime, fra le quali particolare attenzione merita la Massima 153, che affronta il tema dell’ammissibilità di clausole s…

Anche la Corte di Cassazione dà torto alla Regione Siciliana

Per trovare un Giudice disposto ad ascoltare le ragioni dell’Amministrazione regionale siciliana, e magari a darle ragione, si deve proprio andare a Berlino, visto che anche la Corte di Cassazione ne …

Referendum Brexit sondaggi: perchè continua la paura

Mancano ormai solo otto giorni al referendum sulla permanenza o meno della Gran Bretagna all’interno della Unione europea. E il più diffuso tra i tabloid inglesi, the Sun, scende in campo appoggiando …

Referendum Brexit: l’incognita che continua a preoccupare i mercati

Si avvicina la data del 23 giugno, giorno in cui la Gran Bretagna è chiamata alle urne per decidere se restare oppure no dentro l’Unione europea. Chi è a favore della Brexit? Il movimento a favore del…

Diritto d’Autore: come tutelarlo? Il Regolamento dell’Agcom

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha diffuso sul proprio sito internet un prospetto riassuntivo, aggiornato al 20 maggio 2016, con i dati relativi alle istanze pervenute e i provv…

Separazione: come posso scegliere di modificare le condizioni?

di Maria Teresa De Luca Le condizioni contenute in un provvedimento di omologazione di una separazione consensuale, nella sentenza relativa ad una separazione giudiziale, in un provvedimento che avev…

La Riforma Costituzionale: ecco cosa prevede, i punti principali

La riforma Boschi modifica la riforma del Titolo V della Costituzione votata dal centrosinistra nel 2001 e approvata con referendum costituzionale: sancisce un ritorno al centralismo; ridimensiona …

Europa e Emergenza Migranti: il piano per gestire la crisi cambierà qualcosa?

Martedì 7 giugno, la Commissione europea e l’alto rappresentante per la politica estere dell’Unione, Federica Mogherini, hanno svelato un piano per gestire al meglio gli aspetti esterni della crisi m…

Sulla riforma dell’ente intermedio perchè la Sicilia si gioca la faccia

L’ennesima querelle sulla probabile incostituzionalità della norma contenuta nella terza versione di riforma dell’ente intermedio siciliano in ordine alle modalità di elezione del Sindaco delle tre Ci…