Archivio Notizie
L’Antitrust condanna Utet per pratiche commerciali scorrette
L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha condannato la casa editrice Utet, facente parte del gruppo editoriale De Agostini, a una multa di 100.000 euro per aver tenuto «almeno da gennaio…
DDl anticorruzione tra codice per impiegati ed emendamenti
Torna all’ordine del giorno, il ddl anticorruzione che si sviluppa su diversi filoni. Il primo riguarda i dipendenti pubblici, quelli che violano regole all’interno delle PA stesse creando danni patri…
Riforme istituzionali, il testo della bozza
Nella seduta notturna di ieri, martedì 29 maggio, la Commissione Affari Costituzionali del Senato, ha concluso la discussione dei disegni legge costituzionali in materia di riforma del Parlamento e fo…
Giornalisti respinti dai Centri per Immigrati, per il TAR è violazione della libertà di stampa
Dopo la condanna da parte della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, anche il Tar Lazio riapre una delle pagine nere del nostro paese in materia di immigrazione. Nella recente sentenza 4518/2012 …
Il deposito telematico degli atti in corso di causa
Usciamo subito da un equivoco: chi scrive è un avvocato informatico della prima ora, impegnato ed entusiasta sin dal giorno successivo alla laurea nello studio e nella diffusione del sistema PCT. Ult…
Sisma in Emilia, riunione d’emergenza del CdM
Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha convocato per il 30 maggio una riunione d’emergenza del Consiglio dei Ministri, tutta dedicata al terremoto che ha duramente colpito l’Emilia-Romagna, annunc…
Cloud computing, la guida del Garante della Privacy per imprese e p.a.
Il Garante per la protezione dei dati personali, per facilitare l’attività di aggiornamento e innovazione di imprenditori e amministratori pubblici, ha deciso di realizzare una “mini guida” intitolata…
Squinzi: l’Europa agisca per riattivare la crescita
Il neopresidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, è giunto oggi a Bruxelles per partecipare alla conferenza “Missione crescita”, aperta dal Presidente della Commissione europea Manuel Barroso. Nel …
Disegno europeo anticorruzione, si completi l’opera!
L’organizzazione non governativa Transparency International calcola ogni anno il tasso percepito di corruzione in ogni paese. Il dato è particolarmente importante perché livelli elevati di corruzione …
Calcioscommesse, lo scandalo dilaga
Ormai non vale più la ‘bassa’ o la ‘mezza’ pagina, ma i titoloni a nove colonne di tutte le testate italiane, cartacee o no. Lo scandalo ‘calcio-scommesse’ si espande come un virus micidiale, ennesimo…