Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Dis-coll 2022, le nuove regole: requisiti, riduzioni, contributi

Nella Manovra 2022 (Legge 30 dicembre 2021 numero 234) non mancano alcune disposizioni che modificano l’impianto dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL. La prestazione, disciplinata dal Decreto Le…

Indennità di maternità, tre mensilità aggiuntive 2022: le istruzioni Inps

La Legge di Bilancio 2022 dedica particolare attenzione al sostegno del lavoro autonomo. In particolare, l’articolo 1, comma 239, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, si occupa di estendere l’indenni…

Assegno unico universale 2022: tutti gli importi erogati per fasce ISEE

Le somme erogate e le maggiorazioni previste per mamme under 21, figli disabili, genitori lavoratori, famiglie numerose. Le tabelle ISEE da scaricare

Assegno unico figli 2022 al via: come funziona, domanda, importi

Il Decreto sull’Assegno universale è approdato in Gazzetta ufficiale. Domande al via il 1° gennaio

Assegno unico 2022: istruzioni passo passo per fare domanda

Dall’accesso alla compilazione della domanda tramite il sevizio online Inps

Assegno unico universale, decreto in Gazzetta: domande dal 1° gennaio 2022

La misura sarà operativa da marzo, ma si potranno inoltrare le istanze già da gennaio 2022

Reddito di Cittadinanza 2022, cosa cambia: le novità della Legge di bilancio

Tra le novità, la sospensione del sussidio dopo due offerte congrue rifiutate

Sussidi Inps non dovuti: come funzionano verifiche e restituzione

Può capitare che un pensionato o un lavoratore si trovi nella spiacevole situazione di dover restituire i sussidi erogati dall’INPS poiché non dovuti. Questo caso può avvenire, purtroppo, per diversi …

Isee 2022: per quali sussidi serve e come richiederlo

Come noto, per poter accedere a una prestazione sociale è necessario compilare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) e ottenere così l’ISEE. Praticamente si tratta di un attestato, ovvero una autoc…

Bonus Tv: in arrivo i decoder gratis ai pensionati fino a 20 mila euro

Poste Italiane consegnerà ai pensionati meno abbienti i nuovi apparecchi fino a 30 euro di valore