Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno unico universale: come modificare la domanda inviata
Con il Messaggio numero 1962 del 9 maggio 2022 l’Inps ha informato sul rilascio di alcune nuove funzionalità che riguardano le domande per l’Assegno unico universale (AUU). In particolare, si legge ne…
Pagamenti Inps maggio 2022: tutte le date per RdC, bonus, Assegno Unico
Lasciato alle spalle lo stato di emergenza per il virus COVID-19 il pagamento delle pensioni a partire da aprile ha ripreso a seguire il calendario ordinario diffuso dall’INPS a dicembre scorso. Tra i…
Assegno unico con Reddito di cittadinanza: requisiti, importi e pagamento Inps
L’Assegno Unico Universale si pone come una misura di sostegno economico alle famiglie con figli a carico minorenni, maggiorenni fino a ventuno anni o disabili senza limiti di età. Il Decreto legisla…
Assegno Invalidità 2022: come funziona l’integrazione al minimo e quando spetta
Come funziona l’integrazione al minimo per l’assegno di invalidità 2022? Introdotto con l’articolo 1 della Legge 12 giugno 1984 numero 222 l’assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica…
Family Act, testo in Gazzetta: congedi parentali, incentivi, tutte le misure
È passato ormai quasi un anno dall’invio in Europa del PNRR, il Recovery Plan contenente tutte le misure per la ripresa del nostro Paese. Tante le novità e le misure, una serie di investimenti chiave …
Dichiarazione 730: tutte le spese detraibili per disabili
Quali sono le detrazioni per persone con disabilità nella dichiarazione 730? La detrazione fiscale ha l’obiettivo di abbattere l’IRPEF lorda a carico del contribuente calcolata in base al suo reddito …
Automatismo cognome paterno addio: i figli avranno il cognome di entrambi i genitori
La Corte costituzionale ha deciso: illegittime tutte le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre ai figli
Assegno unico 2022: tutte le maggiorazioni previste e per chi
L’Assegno Unico Universale in vigore dal 1° marzo 2022 si caratterizza il riconoscimento alle famiglie con figli a carico di un sostegno economico mensile esente da tasse e contributi. Come previsto …
Assegno unico universale: le regole per genitori separati
L’Assegno Unico Universale (AUU) rappresenta un sostegno economico attribuito dall’INPS previa domanda a beneficio dei nuclei familiari con figli a carico. Introdotto a decorrere dal 1° marzo 2022, i…
Congedo di paternità: giorni, retribuzione e novità 2022
Introdotto in via sperimentale dalla Legge numero 92/2012, il congedo di paternità obbligatorio e facoltativo per il padre lavoratore dipendente è stato di volta in volta prorogato da successivi provv…