Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno Unico: domanda entro oggi 30 giugno per ottenere gli arretrati
Ecco come ottenere le somme arretrate dell’assegno unico universale
Permessi 104, quali sono i comportamenti da evitare?
La normativa attraverso la Legge del 5 febbraio 1992 numero 104 (articolo 33) tutela l’esigenza di lavoratori e lavoratrici ad assentarsi per fornire assistenza ai familiari con handicap in situazione…
Bonus 200 euro: beneficiari e come e quando viene erogato, categoria per categoria
Slitta a ottobre il pagamento del bonus 200 euro per autonomi e disoccupati, a luglio dipendenti, pensionati e lavoratori domestici.
Bonus 200 euro dipendenti: scarica il Fac-simile del modulo di autocertificazione
Scarica e compila il fac-simile Inps del modulo di autodichiarazione per l’indennità una tantum di 200 euro per lavoratori dipendenti
Bonus di 550 euro in arrivo per lavoratori a part time ciclico
Un aiuto economico rimasto parecchi mesi in sospeso, e forse pronto a fare capolino per sostenere chi lavora con contratti a tempo parziale per alcuni periodi del mese o dell’anno: è in arrivo un bonu…
Assegno Unico con RdC, modello “Rdc – Com/AU”: istruzioni e arretrati
L’Assegno Unico Universale, istituito dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, ha previsto l’erogazione di un assegno per i figli a carico, a partire dal 1° marzo 2022, che varia in funzione …
Domanda invalidità civile: modifica della procedura online 2022
Servizio di acquisizione domanda online semplificato ancora dall’Inps
Maternità: come dimettersi senza perdere la Naspi. Casi e istruzioni
I genitori lavoratori che fruiscono di maternità e paternità possono accedere alla Naspi in caso di dimissioni? L’indennità di disoccupazione NASpI è una prestazione economica garantita dall’INPS nei …
Bonus centri estivi 2022, domande entro il 20 giugno: come richiederlo
C’è tempo fino alle ore 12 del 20 giugno per fare domanda per il bonus centri estivi 2022, un contributo erogato dall’Inps a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in It…
Genitori lavoratori: tutele, congedi e aiuti per maternità/paternità
La normativa italiana si preoccupa di tutelare i genitori lavoratori grazie ad una serie di congedi, permessi e bonus, nella maggior parte dei casi a carico dell’INPS, cui si aggiungono una serie di m…