Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

I tre amici parlano…della guerra tra poveri: vecchi contro bambini

Giovedì scorso, quando sono arrivato alla stazione, l’atmosfera non era delle più tranquille. Lo psichiatra ce l’aveva con l’ex-insegnante di asilo nido, ora educatrice in una struttura per anziani, e…

Legge di stabilità 2014, le ultime novità sulle pensioni dopo l’ok in Senato

Come cambiano le pensioni con la legge di stabilità 2014? Se lo stano chiedendo milioni di vecchi e nuovi pensionati, perennemente sulla graticola, in attesa di scoprire se il Parlamento varerà la con…

Pensioni, “quota 96” a rischio esodati: legge pre Fornero in ritardo

Mentre i pensionati di tutta Italia si trovano costretti a rassegnarsi, dopo le lunghe speranze di vedere parzialmente rivista la legge Fornero nell’imminente legge di stabilità, si muove qualcosa anc…

Pensioni, torna il blocco all’indicizzazione: emendamento ritirato

Troppo bello per essere vero. E’ durata lo spazio di qualche ora l’illusione che, in legge di stabilità, potesse sparire il blocco alle indicizzazioni tanto criticato da pensionati e associazioni di r…

Conti Inps, allarme: “Tre anni e poi il crac”, ma Saccomanni frena

E’ il SuperInps a piangere miseria dopo l’allarme lanciato dal presidente dell’ente previdenziale Antonio Mastrapasqua, sui conti che sarebbero in deficit preoccupante dopo l’accorpamento di Inpdap ed…

Legge di stabilità 2014, cambiano le pensioni: adeguamento e Inps

Come cambieranno le pensioni dopo la legge di stabilità 2014? E’ questo ciò che pensionati presenti, futuri e anche virtuali – come gli esodati – stanno cercando di capire in queste ore frenetiche in …

Esodati, nuove salvaguardie in legge di stabilità 2014: platea più larga

Mentre si affacciano le prime indicazioni operative sulle nuove salvaguardie inserite negli ultimi decreti tramutati in legge dal parlamento, il ministro Giovannini alza la posta e auspica un ulterior…

Esodati, le nuove domande entro febbraio: oltre 9mila i salvaguardati

Nuovi tutelati, ecco la prima circolare. I primi salvaguardati dal governo di Enrico Letta ottengono le indicazioni operative per iniziare il proprio cammino verso il riconoscimento del diritto alla p…

Pensioni 2014, sentenza abbatte Fornero e Letta: blocco incostituzionale

Proprio mentre la legge di stabilità 2014 sta per arrivare al giro di boa in Senato, con la presentazione del testo dei circa 3mila emendamenti che sono andati a completarlo in esame, viene giudicato …

Esodati, niente salvaguardia per chi matura i requisiti in Cig o mobilità

Per gli esodati che maturino i requisiti in stato di mobilità, strada sbarrata per accedere ai benefici del secondo decreto di tutela per i lavoratori esposti dopo la riforma Fornero. L’Inps chiarisce…