Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Affitti: parte il Fondo per la morosità incolpevole. Le nuove norme

Affitti, rivoluzione nei pagamenti. Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto 102/2013, entrano in vigore le disposizioni che stabiliscono le nuove modalità di pagamento per gli inquilini…

Quota 96, prova della verità: emendamento in Commissione

Quota 96, ancora una giornata di attesa. Ma questa, se sarà foriera di novità, potrebbe davvero essere decisiva. Oggi è in programma alla Camera la votazione sull’emendamento che propone di mandare i …

Quota 96, oggi il voto all’emendamento. I punti da chiarire

Quota 96: oggi è l’ennesimo giorno della verità. L’emendamento presentato nei giorni scorsi al decreto 90 di riforma della pubblica amminisrtazione, verrà votato in Commissione a Montecitorio. Un bivi…

Quota 96: il testo dell’emendamento che cambia la legge Fornero

Scade questa mattina il termine per la presentazione degli emendamenti al decreto sulla Pubblica amministrazione. Benché le materie all’ordine del giorno siano molteplici, l’attenzione è tutta concent…

Riforma pensioni 2014, esodati, Quota 96: il punto e i dati Inps

Pensioni, esodati, Quota 96: le giornate calde del welfare non sono finite in questa estate 2014, dove i problemi dei lavoratori – o ex – più anziani, sono improvvisamente tornati alla ribalta delle c…

Quota 96, avanti tutta: ok di Poletti. I dettagli dell’emendamento

Quota 96, si avvicina di un altro passo la pensione al primo settembre per i quattromila dimenticati dalla legge Fornero. A quanto si apprende, infatti, sarebbe arrivato l’ok del ministro del Lavoro G…

Riforma PA: perché i prepensionamenti non andranno a buon fine

Mobilità e turnover nella pubblica amministrazione, arrivano i primi dati sul possibile impatto della riforma Renzi-Madia. A pochi giorni dall’arrivo in parlamento del decreto che avvierà il restyling…

Esodati, il testo unico approvato alla Camera. Tutti salvi nel 2015?

Con l’approvazione alla Camera del nuovo testo unico esodati, si chiude la prima tappa del provvedimento che dovrebbe trarre in salvo i primi 32mila recuperati dal governo Renzi. Quello che ha ottenu…

Quota 96, la promessa: tutti in pensione dal primo settembre

I diretti interessati sanno bene quante attese e false speranze hanno incontrato negli ultimi mesi, e, dunque, tengono i piedi per terra in attesa che tutto sia definito. Ma per i Quota 96, questa vol…

Esodati: tutti i numeri dell’Inps a due anni dal primo decreto

Mentre il Parlamento si appresta a varare una nuova salvaguardia per 32mila scomparsi dai radar della pensione a seguito della riforma Fornero, l’Inps ha diramato il quadro esodati dopo le prime cinqu…