Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensione: chi può accedervi con 30 anni di contributi?
Per i lavoratori che hanno superato i 60 anni di età, avendo maturato 30 anni di contributi, c’è possibilità di andare in pensione? PER SAPERE TUTTO SU PENSIONI, PENSIONE ANTICIPATA: REQUISITI E MODA…
Pensioni: paura di riformare
La presa di posizione del presidente Boeri, più i vari interventi e appelli di Papa Francesco e anche l’intervista del magnate Marino Golinelli dove riconosce il dovere di chi ha guadagnato molto,a re…
Pensione Statali: possibilità del part-time senza perdere un euro?
Buone notizie per gli statali prossimi al pensionamento. Con la conversione in legge del decreto Milleproroghe, infatti, viene concesso il part-time anche ai dipendenti pubblici che sono vicini alla …
Pensione Anticipata 2016: requisiti facilitati, per chi?
La domanda di pensione anticipata 2016 per i soggetti che svolgono i cosiddetti lavori usuranti, così come catalogati dalla normativa, dovrà essere inviata all’INPS entro il prossimo 1° marzo. PER ES…
Voucher Baby Sitter e Asilo Nido 2016: scarica i moduli per la domanda
E’ stato pubblicato dall’INPS l’avviso contenente tutte le indicazioni per la domanda dei voucher asilo nido e baby sitter 2016. PER SAPERE TUTTO SUI VOUCHER 2016 VAI ALLO SPECIALE Il contributo, di…
Andare in pensione con 40 anni di contributi anche nel 2016? Ecco chi può
Nonostante la Riforma Fornero abbia, di fatto, soppresso la pensione di anzianità, vale a dire quella che permetteva di uscire dal mondo del lavoro con 40 anni di contribuzione oppure con le quote (so…
Pensioni, Salvaguardia: 30mila esodati esclusi chiedono l’ottavo intervento
Restano fuori dalla manovra di salvaguardia 30mila esodati, e proprio questi ultimi ora decidono di farsi sentire scendendo in piazza per chiedere al Governo di trovare una soluzione definitiva che pe…
Pensione anticipata a 63 anni? Ecco chi può richiederla e come fare
Nel 2016, per ottenere la pensione e uscire dal mondo del lavoro sono richiesti, di norma, 66 anni e 7 mesi per la pensione di vecchiaia (che per le donne sono 65 anni e 7 mesi, tuttavia dal 2018 il r…
Indennità di accompagnamento: requisiti, come chiederla, a quanto ammonta
L’indennità di accompagnamento per invalidità civile è una prestazione sociale che spetta agli invalidi civili totali, vale a dire a quei soggetti a cui è stata riconosciuta un’invalidità totale e per…
Pensioni novità: rivalutazione in Consulta. Tornano assegni pieni ai pensionati?
Sul tema della rivalutazione delle pensioni dovrà tornare a pronunciarsi la Corte costituzionale. VAI ALLO SPECIALE SU RIFORMA PENSIONI A seguito, infatti, della sentenza con cui lo scorso aprile ha…