Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni: accedere alla pensione con 15 anni di contributi? Ecco quando si puo’
Ai fini pensionistici, in materia di deroghe sui requisiti di età e di contribuzione sono diverse le tesi che continuano a rimbalzarsi, tuttavia ancora non si può dire che sia stata fatta chiarezza. …
Pensione, Settima Salvaguardia: tempo fino al 1° marzo. Come fare per non restare esclusi?
Per chi ha intenzione di andare in pensione con i requisiti pre-Riforma Fornero c’è tempo fino al 1° marzo. VUOI CONOSCERE TUTTE LE NOVITA’ SU PENSIONI 2016? SI CONSIGLIA IL NOSTRO SPECIALE La set…
Pensione Anticipata: chi può andarci nel 2016?
Per i lavoratori adibiti ad attività usuranti o lavoratori notturni che vogliono pensionarsi nel 2016, per presentare all’INPS le domande di riconoscimento dei benefici per ottenere la pensione antici…
ISEE 2016: i nuovi modelli. Le nuove istruzioni per accedere alle agevolazioni
Nuovi modelli Isee e nuove istruzioni che sostituiscono la precedente modulistica. Lo ha stabilito il decreto 363 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Economia. Resta…
Bonus INPS Famiglie numerose 2016: a chi spetta? Come fare per averlo?
E’ ufficiale: a seguito della pubblicazione in Gazzetta n. 35/2016 del relativo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 24 dicembre 2015, arriva finalmente il “Bonus famiglie numerose”…
Reversibilità: gli strumenti per abbassare l’ISEE e non rinunciare alla pensione
Il nuovo disegno di legge delega sul ”contrasto alla povertà”, che rimette mano alle prestazioni assistenziali, sta sollevando molte critiche in quanto prospetta, se verrà approvato, di legare la pens…
Pensione, estesa possibilità del part-time: a chi? Come funziona? Quando si attiva?
In materia di pensioni, sono due le novità introdotte nel corso del passaggio alla Camera dal decreto Milleproroghe, appena concluso l’iter in prima lettura a Montecitorio ed ora al Senato. Sembra, in…
Pensione di Reversibilità: com’è e come cambierà? I tagli che cambieranno tutto
Il disegno di legge sul contrasto alla povertà e sul riordino delle prestazioni assistenziali, che ha appena ottenuto il via libera del Consiglio dei Ministri ed è ora in Commissione Lavoro, mentre da…
Ammortizzatori Sociali: Assegno di Solidarietà e Ordinario 2016, come richiederli?
Tra le altre disposizioni, è stato istituito dal Decreto di riordino degli ammortizzatori sociali (D.lgs 148/2015) il Fondo di integrazione salariale pensato per garantire le prestazioni di sostegno a…
Riforma Pensioni: quando andare in pensione? Ecco come fare il calcolo
Ai fini pensionistici, a partire dal 2012 con la Legge Fornero, si sono notevolmente inaspriti i requisiti, mutando contestualmente anche le tipologie di pensionamento accessibili. PER AVERE TUTTI GL…