Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Bonus elettrico 2017: come ottenere lo sconto
Il cosiddetto bonus elettrico è previsto sia per le famiglie economicamente svantaggiate, sia per chi soffre di disagio fisico, cioè per coloro che sono affetti da malattie gravi e per la sopravvivenz…
Pensione di Reversibilità: ecco tutto quello che c’è da sapere
Per “pensione di reversibilità” si intende il trattamento che viene riservato dall’INPS ai “superstiti” del pensionato o del lavoratore deceduto (in tal caso viene definita “pensione indiretta”). Pens…
Legge 104/92, le Agevolazioni: permessi, detrazioni e indennità per disabili e familiari
La normativa che in Italia disciplina permessi, congedi, sgravi fiscali, assegni d’invalidità, pensione d’inabilità, pensione anticipata, è la Legge 104/92. Per approfondire, leggi anche: Permessi …
Pensioni: come difendersi dal pignoramento? Calcoli ed esempi
Per legge il creditore può prelevare mensilmente un determinato importo dalla pensione del soggetto debitore, sia antecedentemente che successivamente al momento in cui questa sia stata effettivamente…
Pensioni 2017 ed Esodati: ecco le novità sull’ottava salvaguardia
Pensioni 2017. Finalmente giungono informazioni più dettagliate sulla questione ottava salvaguardia, giù disciplinata dalla Legge di Stabilità 2017. I chiarimenti arrivano da parte di INPS e Minister…
Pensione di reversibilità e Unioni Civili: la nuova disciplina INPS, cosa cambia?
Lo scorso 5 giugno 2016,la c.d. Legge Cirinnà (l. 76/2016) ha esteso la disciplina del matrimonio, nonché tutte le disposizioni in cui compaiono i termini “coniuge” o “coniugi”, alle unioni civili. La…
Legge 104: chi sono i beneficiari dei permessi? Quando c’è reato di truffa?
In virtù della Legge 104 del 1992, sono riconosciuti permessi straordinari dal lavoro, regolarmente retribuiti, ai lavoratori disabili gravi o ai parenti di persone affette da disabilità grave. Legge …
Pensione di invalidità: come si eredita l’assegno di inabilità?
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1323 del 26 gennaio scorso ha stabilito che gli eredi di un invalido hanno diritto alle quote della pensione di inabilità e dell’indennità di accompagnamento …
Visita fiscale Inps: quando il licenziamento per giusta causa?
La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 24681/2016, ha stabilito la legittimità del licenziamento di un dipendente che in più di un’occasione non si è reso reperibile alla visita medic…
Pensioni, nuovo calendario 2017: quando posso ritirare la mia pensione?
Le nuove modalità di erogazione degli assegni previdenziali riguardano numerosi cittadini italiani: infatti, si stimano 18,1 milioni le pensioni esistenti ad oggi, e 3 milioni i contributi economici c…