Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensione Anticipata: estesa Quota 96, nuovo cumulo contributi, lavoratrici quindicenni

Pensione anticipata estesa. Al via nuove richieste da alcuni deputati del Partito Democratico, che hanno depositato in Commissione Lavoro alla Camera un Ddl correttivo della circolare 196/2016 dell’IN…

Legge 104 e le agevolazioni sull’auto

La Legge 104 prevede diverse facilitazioni finalizzate all’assistenza e all’integrazioni delle persone disabili, tra queste ci sono speciali agevolazioni sull’acquisto dell’auto e sul pagamento del bo…

Pensioni e Ottava Salvaguardia: quando vado in pensione? L’Inps risponde

Ottava Salvaguardia: chi ne ha diritto? Come è possibile verificare la propria idoneità? Tutte le informazioni relative all’accesso al trattamento pensionistico destinato agli esodati arrivano ora anc…

Inps Rimborso Pensioni: rivalutazione pensioni bloccata dall’Inps

Brutti presagi per le richieste di rivalutazione delle pensioni bloccate dalla Riforma Fornero: l’Inps ha infatti respinto le domande di restituzione degli arretrati 2012 e 2013 per pensioni superiori…

Inps Visita Fiscale: il dipendente assente per malattia deve essere reperibile

Il dipendente assente dal lavoro per malattia deve essere reperibile in casa per ricevere la visita fiscale da parte del medico dell’Inps. In caso di assenza, e quindi se il medico non trova il lavora…

Pensioni e Ottava Salvaguardia: chi sono gli esodati? Ecco i requisiti

Le istanze di accesso all’ottava salvaguardia possono essere già inviate. E’ partito il 1° gennaio dell’anno corrente e finirà il 2 marzo 2017 il termine entro cui aderire al trattamento pensionistico…

Pensioni e Legge 104: tra le agevolazioni per i disabili c’è la quota 41

La cosiddetta “quota 41”, introdotta dalla Legge di Stabilità 2017, consiste nella possibilità di pensionamento anticipato con 41 anni di contributi, per i lavoratori che abbiano iniziato a lavorare …

Pensione Anticipata Novità: insegnanti e magistrati, la scadenza del 20 gennaio 2017

Riforma Pensioni: le novità dettate dalla Legge di Stabilità 2017 in tema pensione anticipata riguardano anche insegnanti e magistrati. Entro il 20 gennaio gli insegnanti e il personale delle scuole …

Nuovi Lea 2017: vaccini gratis per gli italiani

In questi ultimi giorni si sta parlando tanto di Lea, cioè dei nuovi livelli essenziali di assistenza recentemente firmati dal nuovo governo Gentiloni. Scarica le diapositive del Ministero della Salu…

Riforma Pensioni: tutte le novità dopo la Legge di Stabilità 2017

Riforma Pensioni 2017: ecco le novità. Dopo la Legge di Stabilità 2017, sul sito dell’Inps arrivano le schede dedicate ad ogni forma di pensionamento anticipato, tra cui pensione anticipata e opzione …