Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni 2017 ed Esodati: ecco le novità sull’ottava salvaguardia
Pensioni 2017. Finalmente giungono informazioni più dettagliate sulla questione ottava salvaguardia, giù disciplinata dalla Legge di Stabilità 2017. I chiarimenti arrivano da parte di INPS e Minister…
Pensione di reversibilità e Unioni Civili: la nuova disciplina INPS, cosa cambia?
Lo scorso 5 giugno 2016,la c.d. Legge Cirinnà (l. 76/2016) ha esteso la disciplina del matrimonio, nonché tutte le disposizioni in cui compaiono i termini “coniuge” o “coniugi”, alle unioni civili. La…
Legge 104: chi sono i beneficiari dei permessi? Quando c’è reato di truffa?
In virtù della Legge 104 del 1992, sono riconosciuti permessi straordinari dal lavoro, regolarmente retribuiti, ai lavoratori disabili gravi o ai parenti di persone affette da disabilità grave. Legge …
Pensione di invalidità: come si eredita l’assegno di inabilità?
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1323 del 26 gennaio scorso ha stabilito che gli eredi di un invalido hanno diritto alle quote della pensione di inabilità e dell’indennità di accompagnamento …
Visita fiscale Inps: quando il licenziamento per giusta causa?
La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 24681/2016, ha stabilito la legittimità del licenziamento di un dipendente che in più di un’occasione non si è reso reperibile alla visita medic…
Pensioni, nuovo calendario 2017: quando posso ritirare la mia pensione?
Le nuove modalità di erogazione degli assegni previdenziali riguardano numerosi cittadini italiani: infatti, si stimano 18,1 milioni le pensioni esistenti ad oggi, e 3 milioni i contributi economici c…
Pensioni: oggi la scadenza per ottenere il rimborso dall’Inps
È oggi l’ultimo giorno utile per inviare la richiesta di rimborso pensioni all’Inps per chiunque percepisca, dal dicembre 2011, una pensione superiore a 1.450 euro lordi (circa 1.088 euro netti) e che…
Pensioni 2017: ecco tutte le nuove possibilità di pensionamento
La Legge di Stabilità 2017 ha notevolmente inciso sulla disciplina pensionistica: vengono ampliate categorie già previste, che si sommano a quelle nuovamente introdotte dalla manovra fiscale. Ogni cat…
Assenza dal lavoro: quando datore non può licenziare lavoratore
di Silvia Assennato, Avvocato in Roma Quando ci si assenta dal lavoro per malattia o infortunio, esiste un periodo – definito comporto – entro il quale è vietato al datore di lavoro licenziare il lav…
Bonus Bebè 2017, Asilo Nido, Premio di Nascita: tutti gli incentivi della Legge di Stabilità
Tra i tanti provvedimenti istituiti dalla Legge di Stabilità 2017 figurano anche speciali bonus fiscali ed economici per i nuclei familiari. Alcuni di questi sono stati rinnovati, essendo stati già in…