congedo parentale
Congedo parentale 2019: come funziona, durata, indennità, domanda
La legge (Dlgs. n. 151/2001) prevede per i genitori un periodo facoltativo di assenza dal lavoro legato alla nascita del figlio. Questo si aggiunge...
Licenziamento legittimo per chi lavora per un altro datore
I giudici della Cassazione hanno stabilito che è legittimo il licenziamento per chi durante il congedo parentale presta lavoro per un altro datore, violando l'obbligo di fedeltà
Congedo parentale, se il lavoratore non si cura del figlio può...
Un lavoratore che si assenta per congedo parentale ma non si occupa del figlio può essere licenziato dal datore di lavoro
Legge di Stabilità 2017: quali incentivi per il lavoro?
Nuovo welfare aziendale; sgravi contributivi sui contratti a tempo indeterminato; congedo parentale e scuola-lavoro.
Congedo parentale a ore: come funziona, chi può usufruirne. Studi professionali
Il nuovo congedo parentale a ore può essere richiesto anche dai dipendenti degli studi professionali, a più riprese e per più mesi.
Lo ha comunicato...
Maternità: quando la lavoratrice può dire no al trasferimento
Lavoratrice in maternità: il trasferimento può essere discriminatorio
Congedo parentale lavoratori autonomi: in arrivo importanti novità
Indennità di paternità: come richiederla, a chi spetta?
Legge di Stabilità 2016: cambia il cumulo contributi da riscatto della...
Dal 2016 è possibile il cumulo contributi da riscatto della laurea e di periodi di congedo parentale: ecco come
Voucher Baby Sitter e Asilo Nido 2016: scarica i moduli per...
Chi è ammesso? Come fare domanda? Come ottenere il voucher? Ecco i moduli
Maternità e lavoro: come dirlo al capo senza subire ripicche
Madri lavoratrici dipendenti e precarie: i diritti che il datore di lavoro non può violare
Congedo di paternità obbligatorio: come cambia
Entro il 7 novembre uscirà la misura che estende il congedo per i padri
Congedo parentale, novità: quando non è necessario riprendere servizio
Anche dopo l'astensione obbligatoria per i docenti immessi in ruolo o a tempo determinato