Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Piano nazionale per la sicurezza del territorio

Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini ha dichiarato: “Ho cominciato a parlare di un piano nazionale per la sicurezza del territorio non appena mi sono insediato. Un piano che duri quello che deve du…

Trasporto pubblico, necessario l’appalto se ci si affida ad un contratto di servizio

La quinta sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 2531/12, ha stabilito che un Comune non può procedere all’affidamento diretto del servizio di trasporto pubblico qualora ci si affidi ad uno…

Emergenza terremoto, prevenire è meglio che curare

Prevenire è meglio che curare. E’ sempre meglio, ed è vero in tutti gli ambiti: sociale, medico, economico. I terremoti di questi giorni sono stati per tempo considerati rischi deboli e remoti, perc…

Appalti, il Comune può escludere l’impresa indagata per turbativa d’asta

La seconda sezione del Tribunale Amministrativo di Palermo con sentenza depositata il 14.05.2012, ha respinto il ricorso presentato da una ditta che era stata esclusa dall’albo delle imprese di fiduci…

Quel parco che non s’ ha da fare. Il Consiglio di Stato frena la Fimer

One giga project. É questo il nome del parco solare più grande del mondo che verrà costruito in Serbia, dal valore di ben 2,3 miliardi di dollari. Due volte più potente di quello californiano che dete…

Grandi manovre (e grandi cifre) attorno alla Spending Review

Sta ormai prendendo forma definitiva l’entità complessiva della revisione della spesa pubblica italiana. E le cifre sono imponenti. In un intervento alla trasmissione “A conti fatti” su Radio Vaticana…

Spending Review, presentato il Cronoprogramma

Ieri, lunedì 28 maggio, si è riunito il Comitato interministeriale per la revisione della spesa presieduto dal Presidente del Consiglio Mario Monti e composto dal Ministro per il programma di Governo …

Trasparenza nomine Agcom e Privacy: continua la battaglia dell’Open Media Coalition

Continua senza sosta la battaglia portata avanti dall’Open Media Coalition, l’organizzazione che raggruppa decine di associazioni rappresentative di migliaia di cittadini, sulla trasparenza e sul meri…

Dipendenti pubblici, vincitori di concorso o di lotteria?

La polemica scatenata tra i sindacati e gli imbarazzi dentro Palazzo Vidoni dovuti all’esortazione del Ministro Fornero a non creare un dualismo tra dipendenti pubblici e privati, in merito alla disci…

Ritardi nei pagamenti

Il Governo ha annunciato l’emanazione di alcuni provvedimenti per rimediare ai ritardi nei pagamenti ad parte della Pubblica Amministrazione. Ma su un tema – la modifica almeno parziale dei vincoli d…