Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Ritardi pagamenti PA, recepita direttiva UE
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, ieri sera, su proposta dei Ministri per gli Affari Europei e della Giustizia, il decreto legislativo che recepisce la direttiva 2011/7/UE sui ritardi di pagame…
Riordino Province, il Governo approva il decreto legge. Saranno 51
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nuovamente questa mattina, ha approvato il decreto legge che completa il percorso avviato nel mese di luglio, finalizzato al riordino delle province e all’istituzi…
Immissioni acustiche intollerabili e tecniche minime di edilizia abitativa per l’isolamento
Attualmente la normativa di riferimento per il settore è la L. n.447 del 26.10.1995, cosiddetta legge quadro sull’inquinamento acustico. Il DPCM 14.11.1997, norma di natura pubblicistica attuativa del…
Ddl Infrastrutture, via libera dal Governo. Le novità
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con gli altri Ministri competenti, ha approvato ieri sera un disegno di …
Muos, annullato il decreto di sequestro della Procura di Caltagirone
La quinta sezione del Tribunale della Libertà di Catania permette il Muos (Mobile usaer objective sistem) vanificando il decreto di sequestro del 6 ottobre scorso della Procura di Caltagirone. Si riac…
DDL Infrastrutture 2012: ecco le semplificazioni per edilizia, trasporti e appalti
Il Consiglio dei Ministri, oggi, alle 16, ha all’ ordine del giorno il tema delle semplificazioni nell’ ambito delle procedure per le opere pubbliche, c’è attesa dunque per una decisione che venerdì s…
Quote rosa nelle società pubbliche: sì del Cdm alla legge. Il testo
E’ arrivato l’atteso via libera dal Consiglio dei ministri alla nuova legge sulle quote rosa, dopo aver incassato, nelle scorse settimane, il placet delle Commissioni parlamentari chiamate a esprimers…
Beni culturali, la nuova direttiva del Ministro sul decoro urbano
Si dice che la Storia sia Maestra di vita, eppure l’attuale Ministro per i beni e le attività culturali non sembra essere troppo attento a questa massima se è vero che dopo anni di oblio si trova pron…
Il servizio di brokeraggio rientra o meno tra gli incarichi di consulenza?
Il Sindaco di un Comune intenzionato a procedere all’affidamento, mediante gara a procedura aperta ai sensi dell’art. 55, co.5 del d. lgs. n. 163/2006 (Ctg. 6 “Servizi assicurativi” all. II A) del ser…
Accorpamento province: populismo alla disperata ricerca di consenso
Un governo sedicente tecnico, alla disperata ricerca di consenso (ma se è tecnico, perché?), non si fa scrupolo di calpestare ad ogni occasione Costituzione, buon senso ed equità. La forzatura del Mi…