Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Cedolino stipendio NOIPA: il calendario di gennaio, novità retribuzioni
Cedolino stipendio NOIPA: quando sarà visibile la busta paga di gennaio 2021 dei dipendenti pubblici? Come di consueto ormai, anche per il corrente mese è possibile per i dipendenti della Pubblica Amm…
Indennità Iscro partita Iva e autonomi 2021: cos’è, a chi spetta, come richiederla, importo
È stata inserita nella Legge di Bilancio 2021 (Legge n. 178 del 30 dicembre 2020) una interessante misura prevista in via sperimentale e che si inserisce nell’ambito della riforma degli ammortizzatori…
Assunzioni 2021: tutti gli incentivi e bonus in Legge di Bilancio
È stata pubblicata, nella Gazzetta ufficiale del 30 dicembre 2020, la Legge numero 178 meglio nota come Legge di bilancio 2021. Il testo, contenente il bilancio di previsione per l’anno 2021 e quello…
Blocco dei licenziamenti 2021: proroga, come funziona, novità in Legge di Bilancio
Nell’ottica di limitare delle pesanti ricadute occupazionali causate dagli effetti economici dell’emergenza COVID-19, i decreti legge che si sono susseguiti dall’inizio dell’epidemia hanno introdotto …
Resto al Sud 2021, età massima estesa a 55 anni: cos’è, come funziona, a chi spetta, novità legge di bilancio
Estesa l’età massima per accedere alla misura “Resto al Sud”, da 45 a 55 anni. La novità è rinvenibile all’art. 1, co. 171 della Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020). Stiamo parlando, in particolar…
Ferie 2021: quante ne spettano, periodo minimo, casi particolari
Le ferie che il dipendente maturerà nel 2021 sono legate a quanto stabilito dal contratto collettivo applicato dall’azienda. È quest’ultimo, tenuto conto del periodo minimo di legge, a stabilire di qu…
Permessi retribuiti 2021: quanto spetta ai dipendenti?
A differenza delle ferie che hanno la funzione di permettere al dipendente di recuperare le energie psico-fisiche spese, i permessi retribuiti sono introdotti dalla legge o dai contratti collettivi pe…
Ddl malattia e infortuni prosegue, emendamenti entro l’8 gennaio: cos’è e cosa prevede
Il Ddl malattia e infortuni dei professionisti ha ottenuto in Senato una deroga speciale che gli permette di accelerare il suo iter parlamentare per far fronte agli studi chiamati a fronteggiare casi …
Lavoratori turnisti: l’indennità di congedo parentale spetta anche di domenica
I lavoratori con orario a turni, c.d. turnisti, hanno diritto all’indennità INPS nel caso in cui l’assenza per congedo parentale interessi le giornate di previsto svolgimento dell’attività cadenti di …
Rinnovo Cassa integrazione 2021: beneficiari, durata, proroga in Legge di bilancio
Fino al 31 marzo la cassa integrazione ordinaria. Fino al 30 giugno quella in deroga