Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Smart working, quali controlli può fare il datore di lavoro?

Il lavoratore in smart working è soggetto al potere di controllo dell’azienda. Questo può essere esercitato con modalità definite nell’accordo di lavoro agile, stretto tra datore di lavoro e dipendent…

Assenze per malattia: come cambia lo stipendio

Come funziona l’indennità Inps e come calcolare lo stipendio in caso di malattia

Nuovo CCNL Poste Italiane, accordo siglato: aumenti, ferie, durata

Nuovo CCNL Poste italiane: aumento di 110 euro e una tantum per arretrati

Apprendistato agevolato 2021: sgravi contributivi totali assunzioni. Istruzioni Inps

Via alle domande per le assunzioni con contratti di Apprendistato agevolato 2021 per le piccole imprese. Tutto ciò si traduce nella possibilità di assumere giovani apprendistati approfittando degli sg…

Smart working semplificato fino al 31 dicembre: come attivarlo

E’ stato pubblicato nella giornata di oggi, 22 giugno 2021, la conversione in legge del testo definitivo del decreto Riaperture, in cui figura anche un emendamento che corregge la proroga per l’access…

TFR 2021: come viene tassato, calcolo, scadenze

Come viene tassato il TFR 2021? Il TFR (Trattamento di Fine Rapporto), come noto, è un importo che matura mese per mese e che l’azienda accantona per conto del lavoratore, oppure è il lavoratore stess…

Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro: cos’è, vantaggi e svantaggi

La risoluzione consensuale si verifica nei casi in cui entrambi le parti sono concordi nell’interrompere il rapporto di lavoro. La fattispecie si differenzia dalle ipotesi di: Dimissioni, in quanto…

Dimissioni per giusta causa: cosa sono, diritti, come dimostrare il motivo

Le dimissioni per giusta causa identificano tutte quelle ipotesi in cui il lavoratore, a causa di un inadempimento o condotta grave del datore di lavoro, ha il diritto di recedere immediatamente dal r…

Lavoro: quali saranno le lauree più richieste nei prossimi anni

Con la maturità alle porte è facile avere ancora dubbi sul proprio futuro, su quale carriera intraprendere al termine delle scuole superiori, su quale sarà il lavoro che ci accompagnerà per gli anni a…

Contributi artigiani e commercianti 2021: istruzioni Inps su pagamento e proroga

Importanti novità per artigiani e commercianti soggetti al versamento dei contributi INPS 2021. L’Istituto ha infatti pubblicato due circolari, entrambe datata 10 giugno 2021, riguardanti nello specif…