Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Smart working: trattamento economico e fiscale
Il “lavoro agile” o smart working è una particolare forma di svolgimento dell’attività resa in parte all’interno ed all’esterno dei locali aziendali, senza precisi vincoli di orario o luogo di esecuzi…
CCNL e contratto aziendale 2° livello: differenze, regole, come funziona
Il Contratto collettivo nazionale ha la funzione di prevedere una serie di tutele minime per i lavoratori di un determinato settore merceologico. Ma qual è la differenza tra il CCNL e un contratto azi…
Rimborso 730: come funziona la liquidazione in busta paga
A seguito della presentazione dei modelli 730 all’Agenzia entrate da parte dei lavoratori, direttamente o per il tramite di CAF, professionisti abilitati o dalle stesse aziende, queste ultime sono ten…
Bonus Irpef 100 euro, come evitare brutte sorprese a Dicembre
Le misure di riduzione del cuneo fiscale hanno lo scopo di ridurre il peso di contributi e tasse sulle buste paga dei lavoratori. Il trattamento integrativo, il cd. Bonus Irpef (pari a 1.200,00 euro c…
Licenziamento illegittimo: indennizzo o reintegro. Casi, esempi e regole
La protezione dei lavoratori per i casi in cui il giudice dovesse accertare che si tratta di un licenziamento illegittimo è diversa in base alla data di assunzione. A coloro che erano già in forza in…
Autoliquidazione ditte cessate: nuovo servizio Inail online
Il portale Inail ha comunicato che il servizio “Autoliquidazione ditte cessate” con cui i soggetti assicuranti, titolari di polizze dipendenti e polizze artigiani, possono effettuare l’autoliquidazion…
Straordinari, quando e come devono essere pagati?
Gli straordinari rientrano tra gli eventi tipici dell’attività lavorativa. Per questo motivo la loro disciplina è minuziosamente regolamentata sia dalla legge che dai singoli contratti collettivi. Qu…
Decreto Lavoro in Gazzetta: licenziamenti, cartelle, Cashback. Tutte le misure
Tra le misure la proroga del blocco dei licenziamenti per il settore tessile, stop al Cashback e un nuovo differimento delle cartelle esattoriali.
Licenziamenti dal 1° luglio: cosa cambia per dipendenti e aziende
Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di operatività dello stop ai licenziamenti generalizzato, introdotto nel pieno dell’emergenza COVID-19 con lo scopo di tutelare i posti di lavoro, messi in pericol…
Scatti di anzianità: cosa sono e quando spettano
Gli scatti di anzianità sono una voce fissa della retribuzione spettante ai lavoratori dipendenti in base al contratto collettivo applicato ed al livello di inquadramento. Questa particolare voce retr…