Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Lavoro autonomo occasionale: nota INL sull’obbligo di comunicazione

Il disegno di legge di conversione del Decreto fiscale introduce l’obbligo di comunicazione preventiva per le attività svolte in regime di lavoro autonomo occasionale. Il testo, pubblicato in Gazzett…

Manovra: mappa dei nuovi ammortizzatori sociali 2022

La Manovra 2022 prevede un riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro con l’obiettivo di costituire un sistema di protezione sociale universale ed …

Manovra 2022: mappa delle novità su sussidi sociali, lavoro e previdenza

La Manovra 2022 approvata con Legge 30 dicembre 2021 numero 234 contiene numerose disposizioni in tema di agevolazioni contributive per talune categorie lavorative (giovani e lavoratrici madri), esten…

Bit4id per l’Organismo di Conciliazione di Firenze: digitalizzare i verbali di mediazione grazie alla firma elettronica

Sottoscrizione contestuale dei verbali per gli incontri di mediazione svolti da remoto: Bit4id supporta la completa trasformazione digitale dell’Organismo di Conciliazione di Firenze, modello di avang…

Dipendente in malattia, quali controlli può fare l’azienda?

Nei rapporti di lavoro la malattia si caratterizza per essere un evento morboso di origine non professionale tale da determinare l’impossibilità sopravvenuta del dipendente a rendere la prestazione de…

Stipendio non pagato: cosa fare e come difendersi

Cosa fare in caso di stipendio non pagato? Uno dei principali obblighi del datore di lavoro è quello di riconoscere la retribuzione al lavoratore, a fronte della prestazione resa da quest’ultimo, calc…

Malattia all’estero: cosa fare, convenzioni, controlli

Cosa fare in caso di malattia all’estero? I dati recentemente diffusi da Federalberghi fotografano le vacanze natalizie 2021 quasi esclusivamente tricolori, con il 94,6% dei vacanzieri che resterà ent…

Proroga stato di emergenza: cosa cambia per smart working, Green Pass e congedi

Il Consiglio dei Ministri riunitosi lo scorso 14 dicembre ha approvato una bozza di decreto legge che proroga lo stato di emergenza per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022….

Divieto di licenziamento: per chi finisce il 31 dicembre 2021

Introdotto per combattere gli effetti economico-sociali dell’emergenza COVID-19 ed in particolare con il fine di salvaguardare i posti di lavoro messi in pericolo dall’avanzare della pandemia, il divi…

Autoliquidazione Inail 2021-22: online le basi di calcolo. Istruzioni

Le istruzioni operative INAIL numero 13541 del 7 dicembre 2021 comunicano che è disponibile sul portale dell’ente il servizio per la consultazione delle basi di calcolo utili per determinare il pagame…