Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Durc: una storia che non finisce

Un requisito fondamentale della partecipazione a gare d’appalto è la regolarità contributiva, cioè la situazione del datore di lavoro che adempie a tutti i suoi obblighi a favore dei lavoratori verso …

Avvocati, tutte le sentenze che nel 2012 hanno cambiato la professione

L’anno appena concluso, per la giustizia italiana, è stato indubbiamente denso di novità: la sparizione dei “tribunalini”, la querelle sul filtro in appello in processo civile, il taglio di oltre 300 …

Durc: la richiesta all’Inail si fa solo su internet

La richiesta del Durc, da oggi, potrà essere fatta all’Inail solamente on – line, e allo stesso modo sempre per via telematica si dovranno inviare le domande di riduzione dei tassi medi di tariffe e i…

Riforma forense, arriva l’avvocato specialista

L’articolo 9 della legge di Riforma Forense introduce le specializzazioni, prevedendo che l’avvocato possa ottenere ed indicare il titolo di specialista in vari rami del diritto, senza che questo comp…

Riforma forense, già aria di ricorsi alla Consulta sul tirocinio gratuito

La riforma forense non aveva ancora ricevuto l’approvazione finale che, in appendice alla discussione, sono già arrivati primi annunci di ricorso alla Corte costituzionale. Quello che è emerso dalla …

La riforma forense è legge dello Stato! Tutte le novità e il testo finale

L’attesa è finita: la riforma forense è legge dello Stato. A distanza di ottant’anni, il Senato ha dato il via libera definitivo al testo che rifonda criteri di accesso, svolgimento e sanzioni per il …

Il nuovo esame di avvocato nella riforma forense

L’articolo 46 della Riforma Forense riconferma l’articolazione dell’esame di Stato in tre prove scritte e una prova orale (comma 1). Le tre prove scritte in particolare sono identiche alle attuali (c…

Professioni, il ddl sui senz’albo è legge dello Stato. Il testo finale

Il ddl sulle professioni non regolamentate è legge. Con un’accelerazione improvvisa, la commissione Attività produttive del Senato, ieri, riunita in sede legislativa, ha dato il via libera la nuova no…

Riforma Forense: atteso a breve l’ok definitivo del Senato al testo

Ci siamo, oggi dovrebbe essere il D-day della riforma forense, anche perché se non oggi mai più, visto che domani le camere verranno sciolte e con esse verrà meno la possibilità da parte del governo d…

Riforma forense, compensi, assicurazioni, sanzioni e società: cosa cambia

Con la riforma forense, viene ridisegnato l’architrave dello svolgimento della professione, che va incontro a un ampio rinnovo sia nella sua componente burocratica che in quella economica e di regolam…