Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Licenziamento: ecco come difendersi. Parla l’esperto
La preoccupazione nei lavoratori aumenta di giorno in giorno visto che, non bastasse la precarietà, possono essere molti i fattori da cui può dipendere la perdita del lavoro, così ci siamo rivolti ad …
Sicurezza sul lavoro: domani arriva il click day dell’Inail
E’ tempo del click day per la sicurezza sul lavoro. Domani infatti, 18 aprile, sarà riservata un’ora di tempo, più precisamente dalle 16 alle 17, alle imprese per inoltrare le domande telematiche prec…
Esame da cassazionista, domande entro domani. Sedi e orari scritti
Ancora poche ore per iscriversi all’esame da cassazionista, poi partirà il conto alla rovescia per le prove scritte. Scade infatti domani 17 aprile il termine di presentazione delle domande per ottene…
Riforma Lavoro: i Ticket licenziamenti sono una tassa giusta o inutile?
Uno degli elementi di novità introdotti dalla riforma del lavoro è stato il ticket licenziamento che di fatto è stato trasformato in una sorta di tassa per le imprese italiane dall’Inps; sono, infatti…
Licenziamenti e Cassa integrazione: l’anno scorso a casa in 1 milione
Il 7 aprile sono stai resi noti dal ministero del Lavoro dati disastrosi sull’occupazione in Italia, nella fattispecie in un anno ci sono stati qualcosa come un milione di licenziamenti. Il ministro d…
Riforma delle professioni: da agosto polizza obbligatoria
Mentre la crisi non accenna a ridursi e il mercato appare sempre più stagnante, il 2013, almeno per le agenzie assicurative, propone una nuova possibilità di riscattare i magri bilanci. Almeno questo …
Riforma del Lavoro: arrivano gli incentivi per l’occupazione femminile
La riforma del Lavoro, meglio nota anche come Riforma Fornero, in onore e onere al nome della sua firmataria, è quella che “presenta il tasso di adozione più basso, con 4 provvedimenti adottati su 22”…
Riforma del Lavoro: ecco i contributi ridotti per neoassunti
Il decreto che da l’ok agli incentivi alle assunzioni stabilite dalla riforma del lavoro, articolo 4, commi 8-11, della legge n. 92/2012, è ormai in dirittura d’arrivo. Ieri in un comunicato diffuso d…
Associazioni forensi specialistiche: ecco il testo del regolamento
Ieri, in via definitiva, il Consiglio Nazionale Forense ha approvato il regolamento che decreta e disciplina l’elenco delle associazioni forensi specialistiche più rappresentative, in osservanza dell’…
Avvocati, barricate sui parametri: “Cnf approvi il decreto correttivo”
Avvocati uniti contro i parametri illustrati dal Consiglio nazionale forense nel primo decreto. Le associazioni fanno quadrato contro le tabelle del Cnf a seguito del decreto 140/2012 sui compensi pro…