Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Mediazione obbligatoria al via oggi per i prossimi 4 anni

La mediazione è obbligatoria, dopo lo stop imposto dalla Corte Costituzionale (sentenza 272/2012), oggi riparte per i prossimi 4 anni anche se bisogna puntualizzare che non si potrà essere trascinati …

La mediazione obbligatoria parte domani: ecco tutte le novità

A partire da domani, 20 settembre, partirà l’obbligo di far precedere la maggior parte delle controversie civili con la mediazione obbligatoria, eccetto quelle riguardanti le responsabilità civile per…

Chiusura ordini forensi rinviata al 31/12/2014

La soppressione degli ordini forensi minori è stata rinviata; infatti rimarranno in attività fino al 31 dicembre 2014. Questo è quanto ha fatto sapere il dipartimento per gli affari di giustizia di vi…

Cassazione: coordinare non rende dirigenti

In questi giorni due sentenze, una della Corte di Cassazione (sentenza n. 20600 del 09/09/2013,) per il settore privato, e una del Consiglio di Stato per il settore pubblico (n. 4360 del 02/09/2013), …

Mediazione obbligatoria:il ritorno dal 20 settembre

A partire dal 20 settembre partirà l’obbligo di far precedere la maggior parte delle controversie civili con la mediazione obbligatoria, eccetto quelle riguardanti le responsabilità civile per circola…

Esame avvocati 2013; domande di iscrizioni entro l’11/11

Entro il prossimo 11 novembre è necessario presentare le domande per potersi iscrivere all’esame da avvocato 2013. L’istanza di ammissione deve essere presentata o inviata alla Corte d’appello presso…

Riforma della giustizia; al via oggi i tagli ai tribunali e uffici

Oggi riparte la riforma della giustizia e lo fa ridisegnando la geografia giudiziaria del nostro Paese; infatti sono previste, in giornata, la chiusura di 30 tribunali (ed altrettante procure), insiem…

Tribunalini: la riforma della giustizia parte domani

La riforma della geografia giudiziaria è un processo ormai inevitabile, anche se come ha fatto notare il ministro Anna Maria Cancellieri “un restyling della sforbiciata a tribunali e sedi distaccate è…

Torna la mediazione obbligatoria: un’opportunità di sviluppo e di crescita sociale

La mediazione è una modalità alternativa di risoluzione delle dispute che, per sua natura, non può essere imposta dal legislatore o da un organo giudiziario, ma che dovrebbe scaturire dalla libera sce…

Attacco ai centri per l’impiego? Appetiti per i finanziamenti europei

Dario Di Vico, sul Corriere del 5 settembre, si fa alfiere dell’ennesimo attacco alle istituzioni pubbliche, in particolare alle province ed ai servizi per il lavoro, imbracciando l’arma della banalit…