Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Danno biologico 2014: le nuove tabelle aggiornate ai valori Istat

In piena estate, arriva a sorpresa l’aggiornamento delle tabelle sul danno biologico. Artefice dell’aggiornamento, l’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano che ha incrementato il riconoscimento…

Il Jobs Act di Renzi: realtà o illusione?

Dopo i tanti twitter e le tante scadenze – purtroppo nessuna mantenuta ad oggi – annunciate dal Governo Renzi, vogliamo vedere a che punto è lo JOBS ACT? Lo Jobs Act è costituita da una proposta sull…

Concorso Avvocati in Corte d’Appello 2014: bando in arrivo per 400

La notizia era nell’aria da diverso tempo, settimane, o anche mesi. Da quando si è palesata come priorità della giustizia italiana lo smaltimento dell’arretrato nell’appello civile, vera zavorra dei t…

Abogados, ufficiale: sì all’abilitazione in area Ue. Cnf sconfitto

Abogados, ecco la vittoria decisiva. Questa volta non dovrebbero esserci marce indietro: è ufficiale, agli aspiranti avvocati italiani è consentito prendere l’abilitazione in Spagna. E’ stata deposit…

Altro che 80 euro: perché la busta paga di luglio sarà più bassa

Cattive notizie in vista per i lavoratori dipendenti. Altro che 80 euro in più: per questo mese di luglio, infatti, il netto dello stipendio in arrivo rischia di essere molto più basso rispetto alle p…

Oggetto: domanda di cancellazione dalla Cassa di previdenza forense

Quella che segue è una richiesta di cancellazione realmente inviata da una collega. I dati sensibili sono stati, naturalmente, rimossi. Trattasi di lettera “pilota” realmente inviata da una giovane a…

Pec avvocati: carta addio, comunicazioni digitali sempre valide

A poche ore dal debutto del processo telematico, che ha aperto ufficialmente i battenti lunedì scorso 30 giugno 2014, un’altra novità viene a colpire il lavoro dei legali e dei professionisti del foro…

Fondo di solidarietà residuale: l’Inps copre il salario agli esclusi

Il Ministro del Lavoro, con Decreto n. 79141 del 07 febbraio 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.129 del 6-6-2014, in concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha istituito press…

Bonus Irpef in arrivo anche per disoccupati e pensionati 7

Si tratta, lo ricordiamo, di un credito d’imposta di importo complessivo pari a 640 euro, che viene riconosciuto in via automatica, in base ai dati degli archivi Inps, in rate mensili: da qui i ben no…

Scatta l’obbligo del Pos ai professionisti: la guida completa

Entra ufficialmente in vigore oggi il decreto che istituisce l’obbligo di concedere il pagamento elettronico a tutti gli esercenti, artigiani, professionisti, negozi e studi professionali. In realtà, …