Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Oggi gli 80 euro in busta paga: promessa mantenuta, ma per ora solo 2014
E’ arrivato il giorno atteso degli 80 euro in busta paga. Oggi è il 27 maggio, giorno di stipendio per milioni di italiani che, finalmente, potranno verificare se il bonus tanto promesso dal premier R…
Da quest’anno c’è ASSE.CO. per la certificazione del rapporto di lavoro
Con il Protocollo d’Intesa siglato in data 15/01/2014 tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro (CNO) e il Ministero del Lavoro nasce ASSE.CO., l’asseverazione dei rapporti di l…
Pos ai professionisti e avvocati, il Cnf: Nessuna sanzione per chi rifiuta
Pos ai professionisti, è ormai partito il conto alla rovescia. Manca poco più di un mese al momento in cui partirà ufficialmente l’adozione anche per gli studi professionali e le piccole attività del …
Jobs Act: modifiche al contratto a termine, apprendistato e di somministrazione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2014 ed è entrato in vigore il giorno successivo, il D.L. n. 34 con il quale l’Esecutivo ha emanato, con urgenza, alcune disposizioni fi…
Decreto lavoro, come cambia la legge Fornero su apprendisti e precari
Con l’approvazione del decreto lavoro, nei giorni scorsi, sono cambiate radicalmente le linee guida su contratti a termine e apprendistato. La modalità inaugurata con la legge Fornero ha conosciuto al…
L’esperienza di una mamma con tre figli: trovare un lavoro al giorno d’oggi
Cari genitori, sono una mamma di tre figli di 22, 24 e 25 anni. Il più piccolo si è diplomato con grandi sacrifici, ma alla fine ha ottenuto il sospirato diploma; l’ho spinto a studiare e come ricompe…
Il decreto lavoro è legge: ecco il testo definitivo nel Jobs Act
Il decreto lavoro è legge. Con l’approvazione finale alla Camera dei deputati, arrivata in ora di pranzo in un’assemblea semideserta,il primo pilastro del Jobs Act di Matteo Renzi è stato piantato, ma…
Riduzione del cuneo fiscale: erogazione del credito a lavoratori dipendenti
Nella circ. 8/E si legge: L’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, concernete la “Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati”, con la finalità di …
Salotto dei dipendenti pubblici
Illustre Presidente Renzi, Gentile Ministro Madia, dopo aver analizzato, insieme ad amici e colleghi, il Suo appello ho deciso di partecipare alla “rivoluzione” della PA. Analizzando i vari punti del…
Interruzione improvvisa del rapporto di lavoro è motivo di risarcimento per la controparte
Con sentenza n. 9220 del 23 aprile 2014 la Corte di Cassazione ha affermato, che in un rapporto di lavoro in cui una parte interrompe all’ improvviso il rapporto stesso non fornendo un servizio alla c…