PrimoPiano

Nascono le SUA (stazioni uniche appaltanti)

Il Codice dei contratti (d.lgs. 163 del 2006) ha previsto la possibilita’ di acquisire lavori, servizi e forniture facendo ricorso a centrali di committenza (art. 33). Successivamente, la legge 13 ag…

Decreto legge 138 del 2011, il commento di Catricalà

L’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha inviato, lo scorso 26 agosto, una segnalazione al Parlamento e al Governo, perché intervengano, in sede di conversione, modificando il decreto leg…

Regolamento mediazione, il D.M. 180/2010 coordinato con le modifiche in vigore dal 26 agosto

Decreto Ministero della giustizia 18 ottobre 2010 n. 180 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita’ di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell…

Manovra bis e liberalizzazione delle professioni, parla il CNF

“La norma che prevede la rinunzia a metà dell’indennità per il parlamentare che abbia altri redditi comporta il rischio di allontanare dalle aule parlamentari i professionisti, interrompendo una tradi…

In vigore dal 26 agosto 2011 il nuovo regolamento sulla mediazione

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri (25 agosto), ed entra in vigore oggi, il decreto ministeriale 6 luglio 2011 numero 145, contenente il “Regolamento recante modifica al decreto del …

Riemergenza tubercolosi (TBC), il Garante Privacy apre un’istruttoria

Il Garante Privacy, il 24 agosto scorso, ha aperto un’istruttoria in seguito alla pubblicazione di notizie da parte di agenzie di stampa e quotidiani – anche on line – che, nel riferire di un caso di …

Riemergenza tubercolosi (TBC): la circolare del Ministero della Salute

A seguito dei casi di tbc registrati all’Ospedale Gemelli di Roma su neonati entrati in contatto con un’infermiera risultata affetta da tubercolosi, il Ministero della Salute ha predisposto una circol…

Commercialisti contro notai: 2-0

Il Consiglio di Stato, con sentenza depositata il 9 agosto scorso, ha accolto il ricorso dell’Ordine dei Commercialisti di Bologna, contro la “pubblicità ingannevole” posta in essere dal Consiglio Naz…

Brunetta spiega la manovra correttiva: le assenze per malattia e le reperibilità

Con circolare del 1° agosto, Il Ministro Brunetta spiega le novità, in materia di assenze per malattia dei pubblici dipendenti, introdotte dal decreto legge 98 del 2011 (convertito nella legge 111 del…

In Gazzetta il testo del decreto correttivo alla riforma Brunetta, n. 141 del 2011

Pubblicato ieri in Gazzetta il decreto correttivo 1 agosto 2011 n. 141, recante modifiche e integrazioni al decreto legislativo 150 del 2009. La legge delega (articolo 2, comma 3 della legge 15 del 2…