PrimoPiano

Il testo del ddl Galan sui reati contro il patrimonio culturale

Il Consiglio dei Ministri ieri ha deliberato di presentare in Parlamento un disegno di legge per il conferimento al Governo della delega a riformare la disciplina sanzionatoria in materia di reati con…

Verso la Manovra ter?

Misure finanziarie in arrivo. Non solo per la crescita ma anche per un ulteriore contenimento della spesa e per una serie di interventi che alla fine toccheranno da vicino anche le amministrazioni loc…

In Gazzetta il testo del taglia-riti, decreto legislativo 150 del 2011

Pubblicato in Gazzetta ieri (7 settembre), il decreto taglia-riti entra in vigore il prossimo 6 ottobre (vedi l’articolo di Antonella Gubernale). Le novità si applicano ai procedimenti instaurati su…

In Gazzetta l’ottavo decreto attuativo del federalismo fiscale: il decreto legislativo 149 del 2011

E’ stato pubblicato in Gazzetta il decreto “premi e sanzioni”. Ne ha già parlato su queste pagine Patrizia Ruffini, all’indomani della sua approvazione in Consiglio dei Ministri (il 28 luglio). Il De…

Manovra bis, il testo del DL 138/2011 coordinato con la legge di conversione 148/2011

E’ stata pubblicata nella Gazzetta di oggi la legge 14 settembre 2011 numero 148, di conversione, con modificazioni, del decreto legge 13 agosto 2011 n. 138, recante la cd. Manovra bis (in vigore, nel…

Manovra bis, oggi in Gazzetta e da domani in vigore il DL 138 come modificato dal Parlamento

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che il decreto-legge 13 agosto 2011 n. 138, recante “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”, con le mod…

Iva, dal 17 settembre aliquota al 21%

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto con il Comunicato Stampa n. 138 del 15 settembre che il D.L. n. 138/2011 (Manovra bis), con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 1…

Il testo della sentenza Mediaset/Yahoo emessa dal Tribunale di Milano

Tribunale di Milano, sezione specializzata per la proprietà industriale ed intellettuale, sentenza n.10893/2011 Qui il file integrale della sentenza in formato PDF

Manovra bis, convertito in legge il DL 138/2011

La Camera, con 316 voti favorevoli e 302 contrari, ha votato la questione di fiducia posta ieri dal Ministro per i rapporti con il Parlamento, Elio Vito, a nome del Governo, sull’approvazione, senza e…

La Mediazione va in Corte di Giustizia

La mediazione obbligatoria, com’è noto, è in attesa di giudizio innanzi alla Corte Costituzionale. Ora è il turno della Corte di Giustizia, adita dal Tribunale di Palermo, con ordinanza resa nota ieri…