PrimoPiano
Chi non fuma in compagnia… non è condannato per la marija
“Non può più farsi rientrare nella ipotesi di uso esclusivamente personale il cosiddetto uso di gruppo, giacché l’acquisto per il gruppo implica ‘ex se’ che la droga non sia destinata ad uso esclusiva…
Csm, sì al velo islamico nelle aule di giustizia
Anche nelle aule giudiziarie italiane le donne islamiche possono indossare il velo, secondo quanto prevede la propria tradizione religiosa. A deciderlo, il Consiglio Superiore della Magistratura che …
Il gioco d’azzardo: un’attività legale, una malattia, un affare per chi?
Un recente caso di cronaca nel Trevigiano, riportato dalla stampa locale, uno dei tanti episodi purtroppo spesso passato sotto silenzio, che registra l’arresto di una donna di 51 anni perché accusata …
Lecita la pubblicazione di annunci di prostitute sul web
Un uomo era stato condannato in primo e secondo grado perché, in concorso con il gestore di un famoso sito di annunci on-line – il quale tollerava la pubblicazione sull’omonimo sito di annunci prodrom…
Detenuto suicida, la guardia carceraria risponde di omicidio colposo
Se un detenuto si suicida in cella, la guardia carceraria risponde di omicidio colposo. Chiaro e forte il monito della Corte di cassazione che, con la sentenza n. 6744 del 20 febbraio 2012, ha respin…
Canone Rai “speciale” o tassa sulla “modernità”?
E’ un vento di tempesta quello che si sta abbattendo sulla Rai in questi giorni, nubi tempestose spinte dalla furia di commercianti e consumatori al quale è arrivato un bollettino di pagamento per il …
Blu..le mille auto blu..blu..le vedo intorno a me..che volano…
Un grande giornalista come fu Andrea Barbato stigmatizzava l’abitudine, radicatasi in particolare a partire dagli anni ’80 del secolo scorso, dei ministri a denunciare le inefficienze dei propri dicas…
Consulta, incostituzionale la “tassa sulle disgrazie”
La Corte Costituzionale censura le disposizioni introdotte dal Governo Berlusconi con il decreto milleproroghe 2011 note come “tassa sulle disgrazie”. Si tratta del provvedimento che impone alle regi…
E’ imputabile per associazione mafiosa l’infermiere che cura il boss
E’ imputabile per associazione mafiosa l’infermiere che si è preso cura del capo storico della mafia Bernardo Provenzano, provvedendo alla somministrazione di un farmaco antitumorale di cui il boss av…
Corte dei Conti: “Illegalità, corruzione e malaffare dilagano nel Paese”
“Illegalità, corruzione e malaffare sono fenomeni ancora notevolmente presenti nel Paese le cui dimensioni sono di gran lunga superiori a quelle che vengono, spesso faticosamente, alla luce”. Sono q…