PrimoPiano
Riforma costituzionale, diffusa una prima bozza
E’ stata resa nota la bozza di riforma costituzionale messa a punto dai tecnici Luciano Violante (Pd), Gaetano Quagliariello (Pdl), Ferdinando Adornano (Udc), Italo Bocchino (Fli) e Pino Pisicchio (Ap…
In vigore il testo del decreto semplificazioni fiscali: le principali novità
Liste selettive dei contribuenti recidivi che non emettono scontrino, sblocco delle addizionali locali, soppressione dell’Agenzia del terzo settore. Sono alcune delle novità contenute nel testo del de…
Decreto semplificazione fiscale: il testo definitivo
Dopo la manovra salva Italia, il decreto sulla liberalizzazione e quello sulla semplificazione, arriva adesso il decreto sulle semplificazioni fiscali. LeggiOggi è in possesso del testo definitivo …
Tu chiamale se vuoi… elusioni!
La Suprema Corte di Cassazione finalmente ha deciso: l’elusione fiscale è reato, per cui gli imprenditori “furbetti” non potranno più trasferire società e capitali nei paradisi fiscali per pagare meno…
Elezioni Amministrative 2012, fissata la data. Ma chi vota chi?
Il Ministro dell’Interno, con proprio decreto del 24 febbraio 2012, ha stabilito che le consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli Comunali e Circoscrizionali sono fissate per i g…
Sotto inchiesta per la monnezza
Almeno 102 discariche, di cui tre di rifiuti pericolosi, dislocate tra Abruzzo, Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Pug…
Le autonomie e i tagli alle risorse
Negli ultimi due anni si sono susseguiti gli interventi del legislatore finalizzati al contenimento dei cosiddetti “costi della politica”, concentrandosi però soltanto sugli Enti Locali, Comuni e Prov…
Semplificazioni fiscali al via. Il testo del decreto legge
Per le case all’estero l’Imu non è dovuta se il suo importo calcolato non supera i 200 euro. Sbloccata la possibilità per i sindaci di aumentare aliquote e tariffe dei tributi locali. Super-rateizzazi…
Tutto pronto per il divorzio breve
La Commissione Giustizia della Camera ha appena approvato il testo sul cosiddetto “divorzio breve”. Il testo ha finalmente infranto il limite di tre anni di separazione per la proposizione dell’istan…
La Corte Costituzionale, una Corte dei diritti efficiente, rapida, indipendente
Si è svolta ieri la tradizionale conferenza stampa di inizio anno della Corte Costituzionale, a Palazzo della Consulta. Lungo, articolato ma non per questo meno diretto ed efficace, l’intervento del …