PrimoPiano
Cassazione, è diffamazione dare dell’evasore a qualcuno
Si incorre nel reato di diffamazione se si dà dell’evasore a qualcuno. Anche se quel “qualcuno” ha dichiarato in precedenza di aver frodato il fisco. Lo afferma la Corte di Cassazione, con la sentenz…
L’ora legale
La lungimiranza di Leonardo Sciascia è arrivata, nei fatti, sino ai nostri giorni. La sua Racalmuto oggi, in concomitanza con il ritorno dell’ora legale, è un comune sciolto per quelle infiltrazioni …
La Cassazione apre al danno all’immagine e al prestigio dei Comuni
Il Comune ha diritto al risarcimento del danno per “credibilità politica”, a causa dell’inadempimento del fornitore: la risoluzione del contratto impone di ristorare la lesione all’immagine dell’ammi…
Dl fiscale, una mano alle imprese
Estensione alle amministrazioni statali e agli enti pubblici nazionali delle disposizioni sulla certificazione del debito per somministrazioni, appalti e forniture e sulla possibile successiva success…
Cassazione: gli ex non si parlano? No all’affidamento condiviso
L’eccessiva conflittualità tra i genitori separati, che non si parlano e hanno vedute opposte sull’educazione dei figli, puo’ portare al venir meno dell’affidamento condiviso della figlia nata dal mat…
Prima adisce il Tar, poi lo rinnega: è abuso del processo
La parte che prima adisce il Tar, e in seguito alla sconfitta, propone appello al Consiglio di Stato sollevando il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo, commette abuso del processo. E’…
Se 25 anni vi sembran troppi…
L’articolo 630 del codice penale che punisce il sequestro di persona a scopo di rapina o estorsione è illegittimo nella parte in cui non prevede che la pena da esso comminata è diminuita quando per la…
Farmaci fascia C, il Tar dà ragione alle parafarmacie
Il Tar della Lombardia riapre la partita sulle parafarmacie e sulla vendita dei farmaci di fascia C. In un’ordinanza n. 896/2012 depositata il 22 marzo scorso, il tribunale amministrativo riconosce a…
Servizi pubblici locali e liberalizzazioni: cosa cambia
Premessa L’art. 25 della Legge 24 marzo 2012 n. 27, di conversione del D. L. 1/2012 “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività”, cosiddetto decreto …
Decreto liberalizzazioni: il testo coordinato pubblicato in Gazzetta
Pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale di sabato (G.U. n. 71 del 24 marzo 2012 – Suppl. Ordinario n.53) il testo del Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1, c.d. Decreto liberalizza…