PrimoPiano
DEF 2012, il Senato approva risoluzione. I dossier dell’aula
Con 170 voti favorevoli, 24 contrari e 4 astenuti, il Senato ha approvato la risoluzione presentata a sostegno del Documento di economia e finanza (DEF) 2012 e dei connessi allegati. Il DEF sostituis…
Il pareggio di bilancio è norma costituzionale: c’è consapevolezza di quanto approvato?
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Legge Costituzionale 20 aprile 2012 n. 1, il principio del pareggio di bilancio entra nella nostra Costituzione. Il provvedimento entrerà formalmen…
Lottiamo contro lo sterminio dei cani in Ucraina
Dizionario Italiano: Voce “BESTIA”: ogni animale, in quanto non dotato di coscienza e ragione; si contrappone a essere umano, a persona ….; in senso figurato, bruto, rozzo, ignorante, incapace, inetto…
Concorso esterno in associazione mafiosa, solo se c’è consapevolezza
Il concorso esterno in associazione mafiosa si configura solo nel caso in cui il politico e chi per lui abbia avuto la consapevolezza del vantaggio prodotto in favore dell’organizzazione criminale. …
Il Senato concede la fiducia, il dl fiscale è legge. Il testo
Via libera dell’Aula del Senato alla fiducia al governo sul decreto semplificazioni tributarie e fiscali, nello stesso testo licenziato dalla Camera. I voti a favore sono stati 228, i contrari 29, gl…
Energie rinnovabili, pronti due decreti sugli incentivi
Raggiungere e superare gli obiettivi europei delle energie rinnovabili fissati per il 2020 attraverso una crescita virtuosa, basata su un sistema di incentivazione equilibrato e vantaggioso per il sis…
Fuori Equitalia dai Comuni. Si deve fare!
Fuori Equitalia dai Comuni. Si può fare. Si deve fare. E’ successo. A Calalzo di Cadore in provincia di Belluno, dove il sindaco De Carlo ha deciso, con un atto innegabilmente provocatorio, altamente…
Decreto semplificazioni tributarie, il testo all’esame del Senato
Questo pomeriggio, alle ore 18, il Senato torna a riunirsi per la discussione del ddl 3184-B di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16, recante “disposizioni ur…
Trasparenza bilanci partiti politici, è caos
Si annuncia irta di ostacoli la strada per le due riforme sui partiti politici attualmente all’esame della Camera: quella sui soli controlli dei bilanci dei partiti, e quella sull’ attuazione all’arti…
Cassazione vs Parlamento, il Quirinale interviene
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto due diverse lettere in relazione alla recente sentenza della Corte di Cassazione resa su un caso di matrimonio contratto all’estero tra …