PrimoPiano

“Lei non sa chi sono io” una battuta? No un reato, lo dice la Cassazione

“Lei non sa chi sono io, questa gliela faccio pagare”, no, non è il famoso dialogo tra l’onorevole Trombetta e Antonio De Curtis, in arte Totò, ma è il dialogo fra un altro Antonio, distinto sessanten…

Lo scippo nel tragitto casa-lavoro è risarcibile come “infortunio sul lavoro”

La Suprema Corte, con la sentenza numero 11545 dello scorso 10 luglio, ha accolto il ricorso di una lavoratrice perugina, che chiedeva di essere risarcita per l’infortunio capitatole lungo la strada c…

Violenza sessuale presunta:la testimonianza dei figli prevale su quella contraria della madre

Il Tribunale di Taranto, con una sentenza del 16 aprile scorso, ha assolto, perché il fatto non sussiste, un uomo accusato dalla moglie di violenza sessuale e di maltrattamenti in famiglia. A scagion…

Spending review: tagli istruzione, parla il segretario nazionale di Flc-Cigl

La spending review è piaciuta all’Unione europea, durante l’Eurogruppo infatti la politica italiana condotta da Monti ha raccolto consensi importanti. Questo pone l’Italia, in questo momento, all’avan…

Quali benefici dalla riforma delle Province?

Quanto si risparmia dalla soppressione e accorpamento delle Province? Nessun risparmio di spesa, al momento, il beneficio è tutto da quantificare. Con buona pace di quanti ancora oggi si ostinano ad…

Grillo e la dieta del Porcellum

“L’attuale fregola per modificare la legge elettorale deriva dalla paura di mollare le poltrone, e forse anche il governo. Con il Porcellum, del quale per tutta una legislatura non è fregato nulla a n…

Cambiamento di sesso: le difficoltà di un padre

Una vicenda anomala, che ha dell’inverosimile ma senza ombra di dubbio a tratti commovente. Siamo ad Alghero, una famiglia sposata da otto anni decide di separarsi. Il marito sente l’esigenza di vive…

Illegittimo il divieto di regolarizzazione di extracomunitari condannati per reati minori

La Corte Costituzionale, con la sentenza numero 172 del 6 luglio scorso, ha dichiarato l’illegittimità dell’articolo 1-ter, comma 13, lettera c), del decreto-legge n.78 del 2009 (Provvedimenti anticri…

Auguri, Europa! A Bruxelles intesa sullo scudo anti-spread

Chi aveva pensato che il Consiglio Ue del 28 e 29 avesse sciolto definitivamente i nodi attorno a cui si inviluppa la crisi europea (che è anche, e forse soprattutto, crisi di mancata governance polit…

“Nuovo welfare per gli autonomi. La riforma Fornero? Rischio boom contenziosi”

Le ultime stime sono allarmanti: i professionisti si scoprono tutt’altro che immuni dalla spirale della crisi economica. Il calo dell’intero settore viene calcolato al 30% – ma per alcune categorie, a…