PrimoPiano

Acquisto auto disabili, Iva ridotta: mappa dei documenti necessari

L’ordinamento italiano, mosso dall’intento di agevolare la vita delle persone con disabilità e dei loro familiari, ha previsto una serie di diritti e condizioni di favore che, tanto per citare alcuni …

Careviger e familiare che assiste disabili: quali tutele e diritti

Il rapporto tra aziende e dipendenti è caratterizzato da una serie di istituti che hanno lo scopo di agevolare la conciliazione tra lavoro e vita privata. A questo scopo risponde il diritto del lavor…

Concorso Agenzia Dogane 980 posti: profili professionali e prove d’esame

Nuove assunzioni in arrivo a fine agosto con un nuovo Concorso Agenzia Dogane, finalizzato a coprire circa 980 posti rimasti vacanti. Le assunzioni in programma, annunciate dallo stesso direttore dell…

Permessi non goduti: regole e modalità di pagamento

L’ordinamento italiano vieta l’erogazione di un’indennità a titolo di ferie non godute, con lo scopo di garantire ai lavoratori la possibilità di fruire di un certo numero di ore o giorni di assenza g…

Richiamo in servizio: Il datore può far rientrare i dipendenti dalle ferie?

Le ferie rappresentano un diritto del lavoratore di assentarsi, senza perdere la retribuzione, al fine di recuperare le energie psico – fisiche e dedicarsi alle proprie esigenze di vita privata e soci…

Congedo parentale 2022: assenze, indennità e domanda. Le novità

L’obiettivo di garantire periodi di assenza aggiuntivi rispetto al congedo di maternità – paternità obbligatorio è alla base della disciplina contenuta nel Decreto legislativo del 26 marzo 2001 numero…

Maternità lavoratrici: tutte le novità in vigore dal 13 agosto

Nuove regole per la maternità di lavoratrici autonome e libere professioniste

Taglio cuneo fiscale bis 2022: come funziona e i nuovi aumenti in busta paga

Il taglio ai contributi previdenziali per dipendenti è approdato in Gazzetta ufficiale insieme al Decreto Aiuti Bis

Congedo di paternità: cosa cambia dal 13 agosto

Migliorare la conciliazione tra lavoro e vita privata al fine di realizzare una condivisione delle responsabilità di cura tra donne e uomini e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare. Son…

Legge 104 e congedi parentali: cosa cambia dal 13 agosto

Il prossimo 13 agosto entrerà in vigore il Decreto legislativo del 30 giugno 2022 numero 105 con una serie di novità in materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, condivisione delle respo…