PrimoPiano
Modello Red pensionati, scadenza 21 marzo: chi deve inviarlo e come fare
I pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito avranno tempo fino al 21 marzo prossimo per trasmettere all’INPS il modello RED ITALIA ordinario 2021 relativo alle somme percepite nel corso …
Concorso VFP1 Esercito, bando per 6000 posti: rettifica al bando
*aggiornamento del 15/03/2022: nella Gazzetta Ufficiale n. 21 del 15 marzo 2022 è stato pubblicato l’avviso relativo alla rettifica al bando per l’assunzione di 6000 VFP1 nell’Esercito Italiano. Le mo…
Concorsi Ministero Interno, 1360 prefetti, dirigenti e funzionari: bandi in arrivo
In arrivo nuovi Concorsi Ministero Interno, destinati al reclutamento e all’assunzione di un totale di 1360 unità di personale in diversi profili professionali entro l’anno in corso. Per il 2022, infa…
Regime forfettario, ultime news: innalzamento a 100mila euro e abolizione ritenute
E poi: rateizzazione mensile dei pagamenti e cedolare secca per tutti gli affitti
CCNL Edilizia, rinnovo contratto 2022-24: tutti gli aumenti e le novità
Arriva il rinnovo del CCNL Edilizia. Il 3 marzo scorso tra ANCE, Legacoop – Produzione e Servizi, Confcooperative – Lavoro e Servizi, AGCI Produzione e Lavoro e le sigle sindacali FENEAL – UIL, FILCA …
Aumento Pensioni 2022: i nuovi importi per fasce di reddito
Nel 2022 il mondo delle pensioni, al pari di quello dei compensi da lavoro dipendente, è interessato da numerose novità, figlie soprattutto da un lato della riforma fiscale introdotta con la recente L…
Aggiornamento GAE, decreto ministeriale: domande dal 21 marzo
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato il decreto ministeriale n. 60 del 10 marzo 2022 per l’Aggiornamento GAE (Graduatorie ad esaurimento del personale scolastico ed educativo) di I,…
Guerra in Ucraina: quali multinazionali e marchi stanno lasciando la Russia
Mentre prosegue l’avanzata russa in Ucraina, malgrado i vari tentativi di mediazione da parte della comunità internazionale, sono diverse le compagnie che hanno deciso di sospendere o terminare le lor…
Assegno unico: cosa cambia per le famiglie con figli disabili
L’Assegno unico universale (AUU) introdotto dal 1° marzo scorso ad opera del Decreto Legislativo 29 dicembre 2021 numero 230 è riconosciuto, previa domanda, secondo un importo mensile parametrato all’…
Naspi 2022: come funziona la riduzione progressiva dell’importo
Come è cambiata la Naspi nel 2022? I lavoratori subordinati che perdono involontariamente il posto di lavoro possono accedere ad un’indennità erogata dall’INPS denominata “Nuova Assicurazione Sociale …