PrimoPiano

Re Giorgio e l’aula sorda e grigia

Per alcuni è stata considerata una ventata di freschezza nell’aria torbida che si respira ultimamente nei palazzi istituzionali, per altri invece un atto di eccessivo e inopportuno interventismo. Con…

Privacy, cosa cambia con il Decreto per lo sviluppo

Il Decreto Legge n. 138 approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 maggio scorso ed ora in attesa di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale contiene, tra le altre, alcune importanti novità in materia d…

A.A.A. Vero affare con vista sul mare

Non si è fatta attendere a lungo la reazione della Commissione UE sulla concessione novantennale delle spiagge ai privati, prevista dall’art. 3 del Decreto Legge “Sviluppo” approvato dal Consiglio dei…

Governo, ecco il testo integrale del Decreto Sviluppo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato giovedì il decreto legge cd. Sviluppo; si attende ora la pubblicazione in Gazzetta. Ecco l’articolato normativo approvato in CdM il 5 maggio (qui anche il testo…

Le misure fondamentali contenute nel testo del decreto legge ‘Sviluppo’

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri un decreto-legge che prevede “Misure diverse finalizzate allo sviluppo e al rilancio dell’economia”. In particolare -recita il comunicato stampa di Palazzo…

Elezioni e referendum, le regole della propaganda elettorale e la privacy

Il 15 e 16 maggio 2011 si terranno le elezioni dei presidenti delle province e dei consigli provinciali, dei sindaci e dei consigli comunali, nonché dei consigli circoscrizionali, con turni di ballott…

Al via la liberalizzazione dei servizi postali, il decreto legislativo 58 del 2011

Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 aprile scorso è stato pubblicato il decreto legislativo 31 marzo 2011, n. 58, recante: “Attuazione della direttiva 2008/6/CE che modifica la direttiva 97/67/CE (un Avvi…

Mediazione, impugnata anche la Circolare del Ministro della Giustizia sui requisiti dei mediatori

Altre novità nella vicenda giudiziaria che vede contrapposti l’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana e il Ministero della Giustizia. Mentre si diffondono innanzi ai Tribunali le richieste di di…

Le prospettive impossibili delle graduatorie di concorso

Avevo scritto che le graduatoria avevano avuto una vita spericolata, ma pensavo che se la sarebbero lasciata alle spalle, invece si profilano nuove avventure. Ci eravamo lasciati alla proroga al 31 m…

Primo maggio e diritto al tempo libero

Oggi è il primo maggio, festa del lavoro, la giornata dedicata, più di tutte, al tempo libero. E di tempo libero si è occupata di recente la Corte di Cassazione, intervenendo in ultimo grado su una vi…