Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Canone Rai 2015, ritardo: le sanzioni per chi non ha pagato
Canone Rai 2015, non è troppo tardi per pagare, anche se la prima scadenza dello scorso 31 gennaio è ormai superata. Si è chiuso lo scorso sabato il termine per il versamento della quota annuale, ma è…
Dichiarazione 2015, come evitare i controlli nel 730 precompilato
Dichiarazione dei redditi 2015, inizia a ritagliarsi il profilo del 730 precompilato. Mancano ormai poche settimane al debutto della dichiarazione online, confermata per l’arrivo della prossima primav…
Equitalia, ecco come ridurre i debiti con il fisco: la sentenza
Equitalia, ridurre il debito è possibile, anche per la quasi interezza della cartella presentata dall’ente riscossore. Ne è testimone la signora Rossella Stucchi che ha estinto il proprio debito in vi…
Bollo auto e moto 2015: dove si paga, quanto e per quali modelli
Bollo auto, è sempre più caos intorno ai modelli al di sotto dei 30 anni. Con le recenti modifiche alla normativa, infatti, il governo sperava di reucperare un po’ di gettito dal pagamento della tassa…
Canone Rai 2015: scadenza il 31 gennaio, come evitare di pagare
Mancano pochissimi giorni alla scadenza per il pagamento 2015 del canone Rai. Il 31 gennaio, sabato, è infatti il termine conclusivo per saldare l’abbonamento a radio e tv senza dover subire more o sa…
Imu agricola: oggi la scadenza fantasma. Cosa è cambiato in Cdm
Imu agricola: oggi è il giorno in cui si sarebbe dovuto pagare. Ma, poi, alla fine non si pagherà (o non si dovrebbe, salvo sorprese escluse a questo punto). L’incertezza che ancora sembra comunque pr…
Flash: decreto del governo sull’Imu agricola. Le nuove esenzioni
Il governo si è riunito nel pomeriggio in un Consiglio dei ministri straordinario, e ha definito le nuove misure per l’esenzione dell’Imu agricola, dopo la decisione del Tar di non prorogare il provve…
Imu agricola: il governo rinvia il Cdm, che fare entro lunedì 26
Imu agricola, altro rinvio fatale. Ormai la confusione regna sovrana: dopo lo stop del Tar e l’annullamento della sospensiva con la decisione di mercoledì, ci si attendeva l’intervento del governo in …
Imu agricola: retromarcia del Tar, ma slitta il pagamento
Imu agricola,caos dopo la sentenza del Tar del Lazio, che ha deciso di non prolungare la sospensione del decreto dello scorso novembre oltre il 21 gennaio, cioè ieri. Dunque, stando così le cose, i c…
Regime dei minimi, partono i controlli sulle false partite Iva
Regime dei minimi, dopo la stangata partono i controlli a tappeto contro le false partite Iva. Non è davvero un periodo propizio per chi abbia deciso di aprire un’attività in proprio: prima il cambio …