Fisco

La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.

Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Esenzione IMU e TASI: è totale per la casa assegnata all’ex

E’ ormai nota la cancellazione del pagamento dell’Imu e della Tasi sulla prima casa. Sull’argomento, però, sono diverse le modifiche introdotte al testo della legge di Stabilità 2016 a seguito del pa…

Prelievo e uso contanti: quando scatta il nuovo limite e quali sono le differenze

La legge di Stabilità 2016 prevede l’innalzamento della soglia di utilizzo del denaro contante, da 1.000 a 3mila euro. LEGGI ANCHE: Legge di Stabilità: il tetto del contante si alza da mille a 3mila …

IMU, lavoro, canone tv: tutte le novità del maxiemendamento al ddl di Stabilità

E’ arrivata puntuale ieri, come annunciato, la questione di fiducia posta dal Governo al Senato sul maxiemendamento al disegno di legge di Stabilità 2016 che include le modifiche inserite nei giorni s…

Canone Rai: come funziona la disdetta e come pagare solo la bolletta Enel

Dopo l’approvazione data ieri dalla Commissione Bilancio del Senato, la legge di Stabilità 2016 approda questa mattina in Aula con il mandato alle relatrici, Magda Zanoni e Federica Chiavaroli. Tra o…

Esenzione IMU per seconda casa concessa in comodato ai figli: i casi

di Morena Vassallo In Senato prosegue l’analisi degli emendamenti proposti al Ddl. Stabilità 2016 (VAI AL TESTO). La Commissione Bilancio ha già approvato l’emendamento presentato il 17 novembre 201…

Tasi e Tari, le differenze: perché paghiamo di più sui rifiuti

Dal 2012 al 2015 la Tassa sui Rifiuti (Tari) ha segnato una crescita media paria al 32,4%, che equivale circa a 72 euro in più. Nel corso del solo ultimo anno, invece, l’aumento è stato mediamente del…

Esenzione IMU e TASI seconda casa: agevolazioni e sconti

Tra le misure introdotte dall’emendamento presentato in Commissione Bilancio al Senato che modifica la legge di Stabilità 2016 (VAI AL TESTO) si prevede uno sconto sul pagamento di Imu e Tasi per chi …

Canone Rai, Tasi, Imu, Bollo Auto: quando scade la cartella di Equitalia

Quanto tempo deve passare prima che la cartella esattoriale di pagamento notificata da Equitalia vada in prescrizione? Avete capito bene, anche i diritti di credito di Equitalia, ossia quelli resi ne…

Bollette luce e gas: consigli utili per ridurre la spesa

E’ stata stilata da Sos Tariffe la classifica della città con le bollette più alte d’Italia. Da quanto emerge è la capitale che sale sul gradino più alto del podio registrando consumi in aumento del 1…

Voluntary disclosure: cosa c’è da sapere sulle ultime modifiche

Semaforo verde al Ddl di conversione del D.L. n. 153 del 2015, con cui è stata stabilita la proroga dei termini per accedere alla procedura di voluntary disclosure e per presentare la relativa documen…