Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

La Corte Ue salva i download illegali?

I giudici nazionali non possono imporre alle societa’ che forniscono accesso ad internet di applicare filtri per prevenire il download di contenuti illegali. Di conseguenza tali società di fornitura …

Cara CEC PAC, ti aspetta il pre-pensionamento

La CEC PAC, osannata sorella minore della PEC, fortemente voluta dall’ormai ex Ministro dell’Innovazione Renato Brunetta, pare destinata ad andare in pensione prima ancora di essere stata “assunta” da…

Il soggetto intermediario non ha l’obbligo di controllare la liceità dei contenuti caricati sul proprio servizio

Juzgado de lo Mercantil di Madrid (Spagna), 20 settembre 2010 Gestevision Telecinco SA, Telecinco Cinema SAU v. Youtube FATTO La problematica sottoposta ai giudici spagnoli era relativa allo sfrutt…

Il fornitore di hosting non è responsabile

La responsabilità civile dell’hosting provider sussiste nelle “sole ipotesi in cui esso non abbia prontamente ottemperato all’ordine dell’Autorità giudiziaria od amministrativa di impedire l’accesso a…

Diritto d’autore: il testo ufficiale della lettera della UE all’Italia

Dopo le indiscrezioni circolate nelle ultime ore, sembra opportuno pubblicare il testo ufficiale della comunicazione che la Commissione Europea ha trasmesso al nostro Paese a proposito del nuovo regol…

La Commissione UE scrive all’AGCOM: guida alla lettura.

Tanto tuonò che piovve, recita un vecchio proverbio che sembra adattarsi bene alla grande attesa ed alla suspence che, nelle ultime ore, si erano create attorno al contenuto della comunicazione che la…

Caso Moncler: bene ma i providers non sono sceriffi.

La premessa è che ogni volta che dei bit di informazione online vengono restituiti al pubblico della Rete dopo essere stati illegittimamente oscurati, in assenza di adeguati presupposti, da parte dell…

Governo tecnico? No, grazie

Nelle ultime settimane, la situazione italiana è precipitata sia sotto il profilo economico sia sotto quello politico. I soliti retroscenisti e bene informati parlano di un’ormai prossima fine del Go…

Copia privata: in Francia si cambia. E in Italia?

Il Ministro della Cultura francese ha presentato nei giorni scorsi un disegno di legge per la modifica della disciplina francese in materia di equo compenso per copia privata nel senso indicato dalla …

Tre disegni di legge per frenare lo sviluppo del Paese.

Sono tre iniziative di legge inutili ed irresponsabili quelle con le quali, in straordinaria sintonia, gli Onorevoli Fava (LNP), Centemero (PDL) e Tomassini (PdL) hanno manifestato l’intenzione di riv…