Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Sit-in del Coisp contro la mamma di Aldovrandi: una vergogna
All’indomani della manifestazione sostenuta dal sindacato indipendente di polizia Coisp, tenutasi davanti al comune di Ferrara, le scuse non sembrano bastare. Patrizia Moretti, madre di Federico Aldro…
Gas: dal primo aprile le bollette costeranno il 7% in meno
Fra tante cattive notizie sulla crisi e le tasse, finalmente, per le famiglie italiane arriva una novità positiva; infatti dal primo aprile nelle bollette del gas si registrerà un evidente calo dei co…
Corecom Umbria: disservizi telefonici, onere della prova a carico dell’operatore
“I fatti non specificamente contestati esonerano la controparte dal fornirne la relativa prova”. A esprimersi senza mezzi termini è stato il Corecom Umbria (nella seduta del 27 febbraio), chiamato da …
Cipro, stretta alla mobilità dei capitali: 3000 euro per i prossimi 7 giorni
Caso Cipro: da domani tetto alla mobilità dei capitali stabilito a 3000 euro a persona. E’ questa la notizia shock che sconvolge ancora una volta la vicenda dell’isola mediterranea, a sole 24 ore dall…
Bankitalia e Fmi: ripresa di fine 2013 a rischio per lo stallo politico
L’Italia non può permettersi a lungo di rimanere senza un Governo. Parola della Banca d’Italia e del Fondo monetario internazionale che, dati alla mano, certificano come il prolungarsi dell’incertezza…
Il consolidamento debiti: un fenomeno in forte espansione, di cosa si tratta?
Il consolidamento debiti è un prodotto finanziario che permette di consolidare i debiti precedenti frutto di mutui o finanziamenti. Quando le rate si sommano può divenire difficile saldare per tempo …
Mennea oltre il record: avvocato, commercialista e politico. Il video
Tra le imprese di Pietro Mennea, il velocista italiano scomparso ieri a 60 anni e di cui oggi è stata aperta la camera ardente, non c’è soltanto il record del mondo sui 200 metri, stabilito a Città de…
Crisi economica: la disfatta degli austeri
Partiamo da un dato. L’austerità ha fallito e conduce al fallimento. Alimenta le tensioni e la frattura sociale. E allora? Serve altro? A cosa serve una cura da cavallo se il paziente non risponde all…
Scuola apre pagina Facebook e spunta la lista degli studenti gay
Era nata con l’obiettivo di educare alle relazioni digitali e, insieme, tenersi aggiornati sugli sviluppi scolastici. Il progetto della pagina social denominata “Spotted” si prefiggeva di abituare gli…
Crisi economica e pubblicità: meglio un bambino obeso che un fast food vuoto
Il calo dei consumi, come è noto, è una tragedia. E le tragedie impongono scelte dolorose. Una di queste è gettare alle ortiche decenni di messaggi ambientalisti, disincentivando l’uso dei mezzi pubb…