Monti contro i sindacati: la concertazione un male. Intervista al Presidente...
Monti critica l'operato dei sindacati. Dura la replica di Cigl meno quella di Cisl. Il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Andis interviene sui tagli della spending review all'istruzione
Spending review: tagli istruzione, parla il segretario nazionale di Flc-Cigl
Intervista a Domenico Pantaleo segretario nazionale di flc-cigl sui tagli della spending review nell'istruzione pubblica
Spending review: Scuola e quei tagli non lineari
Scongiurati i tagli al personale e alle università pubbliche, approvati i finanziamenti alle scuole non statali e all'università privata, libri gratis per gli studenti e incentivi per il diritto allo studio, ecco da dove riparte la scuola italiana
Numero chiuso, cambiano le regole
Addio al test valido per un solo ateneo. Il nuovo decreto prevede dodici graduatorie per tutta Italia
Avvocato generale UE, bandi di concorso in tutte le lingue
Per l'avvocato generale Cgue, il bando di concorso è un testo che deve essere redatto in tutte le lingue ufficiali e pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'UE, così come previsto dal regolamento che stabilisce il regime linguistico della Comunità economica europea
Concorso Agenzia delle Entrate, esce tra le polemiche l’elenco degli ammessi
Ma il Codacons intende presentare al TAR la richiesta di annullamento del concorso per tutta Italia
Tar, necessario insegnante di sostegno anche se l’handicap non è grave
Accolto il ricorso dei genitori che reputavano poche cinque ore di sostegno al bambino di seconda elementare con problemi
Maturità, ecco la notte prima degli esami
Domani il tema, impazza il toto-tracce e c’è l’esordio del plico elettronico
Concorsi pubblici, la grande menzogna!
C'è ancora qualcuno che crede che nella Pubblica Amministrazione si entri per concorso?
Agenzia delle Entrate, concorso a rischio in tutta Italia
Sempre più probabile l’annullamento del concorso pubblico per 855 posti a tempo indeterminato istituito dall’Agenzia delle Entrate
Dimensionamento scolastico: la Consulta dà ragione alle Regioni
La Corte costituzionale boccia l'obbligo di accorpamenti sotto mille allievi e censura l'invasione di competenza dello Stato. A rischio adesso tutti i piani regionali
Ddl anticorruzione: non basta l’incompatibilità per una dirigenza realmente autonoma
Ciò che in realtà non funziona non è tanto il problema di possibili incompatibilità tra la funzione gestionale dei dirigenti e il loro ruolo politico, quanto proprio il sistema di reclutamento