La gita scolastica? Una cosa da studenti “normali”
Se sei obeso o disabile potresti non partecipare
Scuola nella bufera
Dopo il concorso per dirigenti scolastici, anche il fallimento delle prove linguistiche per insegnare all’estero
Concorsi pilotati, l’ex assessore comunale Amorosi smaschera il Comune di Bologna
I profili richiesti coinciderebbero perfettamente con i ruoli ricoperti dai dirigenti del Comune
Concorso Magistratura 2011: si parte già male
Bando a rischio bocciatura innanzi al TAR se non interverrà il nuovo Governo
Meglio la gabella per il concorso da dirigente che il prezzo...
Col ddl di stabilità si è pensato bene di reintrodurre la tassa per i concorsi...
I tappabuchi non possono insegnare il greco!
Il “caro e vecchio” superinsegnante di greco e latino è salvo... per il momento (Consiglio di Stato, ord. 3926 del 2011)
Pubblico impiego, la ricerca infinita del giudice competente
Graduatorie degli insegnanti, l’Adunanza Plenaria sceglie il giudice del lavoro, n. 11 del 2011
I silenzi dello studente e la loro rilevanza giuridica
Sussiste la responsabilità disciplinare per “comportamento individuale omissivo”, Tar Milano, 3°, numero 855 del 2011
Tagli alla scuola, il Tar Lazio li ritiene illegittimi e manda...
"Solo risparmio di spesa, nessuna effettiva organizzazione del servizio di istruzione" (Ordinanza 2227/2011)
La sufficienza o meno del voto numerico nelle prove concorsuali
Un interessante ed ormai condiviso orientamento intermedio (Tar Umbria, sentenza 41 del 2011)
La vita spericolata delle graduatorie
Ovvero come districarsi all'interno del Milleproroghe appena approvato
La rivoluzione permanente del pubblico impiego
Come si passa dalle riforme alle stabilizzazioni