Auto
Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.
Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.
Il focus delle notizie è centrato su:
- norme del codice della strada
- multe e sanzioni
- fisco
- bollo auto e superbollo
Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.
Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024
Seggiolini antiabbandono: il Consiglio di Stato si è espresso
Il Consiglio di Stato, Sezione Consultiva per gli Atti Normativi Adunanza di Sezione del 26 settembre 2019, ha espresso il parere in merito allo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e d…
Sistema di controllo remoto del traffico: interviene il TAR Lombardia
Con sentenza del TAR Lombardia, sez. III, del 13 giugno – 5 agosto 2019, n. 1824, si è espresso a seguito dell’atto introduttivo con il quale viene impugnata la Determinazione dirigenziale del Comune …
Costo assicurazione auto: quali fattori incidono sul premio
Il costo dell’assicurazione auto è legato ad un gran numero di fattori che, in misura differente, presentano un impatto ben specifico sul premio assicurativo e, quindi, sulla spesa complessiva che il …
Revisione obbligatoria dei veicoli: norme e sanzioni
Quando si parla della revisione periodica dei veicoli, balza alla mente la normativa contenuta nel Codice della Strada. Oltre alla normativa sulla disciplina della circolazione stradale, è interessan…
Danneggiati da Incidente stradale: cos’è il frazionamento della domanda e perché è importante
Secondo l’orientamento giurisprudenziale dominante fino a poco tempo fa, il “frazionare” la domanda giudiziale per ottenere l’adempimento di una prestazione dovuta in due distinte azioni, era da consi…
Guida sotto l’effetto dell’alcool e/o sostanze stupefacenti: una panoramica
L’aggiornamento alla direttiva Maroni è stata aggiornata con la circolare n. 300/A/5620/17/144/5/20/3 del 21/07/2017 il Ministero degli Interni Minniti, la quale ha dettato nuove regole in materia di …
Omicidio stradale, la Consulta boccia l’automatismo della revoca della patente di guida
Come sempre la stagione “autunnale” è caratterizzata dall’evento delle Giornate di studio della Polizia Locale a Riccione, che, anche per questa edizione è particolarmente articolata nella tematica de…
Conducente alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
La normativa sulla circolazione stradale, d.lgs. 285/92 C.d.S., prevede che gli organi di polizia stradale ex art. 12 C.d.S., possono effettuare un accertamento sul conducente di un veicolo durante un…
Circolazione con un veicolo sottoposto a fermo amministrativo
Il fermo amministrativo, non operato dalle forze di polizia stradale ex art. 12 del C.d.S. durante i controlli stradali, è un atto con il quale le amministrazioni o gli enti competenti, emettono dei p…
Assicurazioni, polizza tradizionale e online: l’inversione di rotta
Da ormai vent’anni si è affermata, nel nostro paese, la proposta di prodotti assicurativi venduti a distanza (telefonicamente o via internet), in particolare nell’ambito delle coperture RC auto. La c…