Auto

Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.

Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.

Il focus delle notizie è centrato su:

Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.

 

Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024

Guida sotto l’effetto di droghe: cosa cambia per la Cassazione?

L’assunzione di sostanze stupefacenti è vietata se il soggetto si mette alla guida, questo è sancito dall’art. 187 del codice della strada che al comma 1 così detta:” Chiunque guida in stato di altera…

Patente di guida: in caso di incidente quando viene revocata?

Leggendo l’ordinanza emessa dal T.A.R. della Lombardia Sez. I di Brescia in data 02/02/2016, n. 117, si apprende che l’istituto della revoca della patente di guida, disposta per aver cagionato un inci…

Auto, parcheggio che blocca il passaggio: scatta il reato penale?

Scatta il reato di violenza privata quando si parcheggia il proprio mezzo in modo da impedire o ostruire il passaggio delle auto o l’uscita da un parcheggio. VAI ALLO SPECIALE SU NOVITA’ CODICE DELL…

Patentino per le macchine agricole: obblighi e scadenze

Dal mondo del trasporto agricolo in questi mesi molti hanno chiesto delucidazioni sull’effettiva obbligatorietà del c.d. patentino per macchine agricole. Da un analisi e leggendo alcuni siti e notizia…

Codice della Strada: passaggio con luce rossa, quando è nulla la multa?

Il disposto della sentenza del Giudice di Pace di Lecce, n. 825/16, con la quale è stato accolto l’opposizione del trasgressore tesa all’annullamento di un verbale, per il passaggio con luce rossa ad …

Pignoramento e custodia di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi: come funziona?

di Annunziata Giannattasio IL SEGUENTE TESTO E’ TRATTO DAL VOLUME “L’esecuzione mobiliare e immobiliare” di Bruno Cirillo [libprof code=”506” mode=”inline”] L’art. 19, comma 1, lett. d-ter, del d.l…

Novità Codice della Strada: si accorciano i tempi per pagare le multe

Per tutti coloro che sono soliti effettuare i pagamenti online, si prospettano tempi duri, con particolare riguardo al versante – multe. COME DIFENDERSI DALLE CONTRAVVENZIONI AL CODICE DELLA STRADA? …

Depenalizzazione: Guida senza patente, cosa si rischia?

di Pino Napolitano Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo 15 gennaio 2016, n. 8, recante: “Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della legge 28 april…

Controllare l’usura degli pneumatici: una questione di sicurezza

I pneumatici sono uno degli elementi importantissimi per la sicurezza stradale, soprattutto in giornate come queste, dove le criticità atmosferiche rendono le strade ancora più pericolose a causa dell…

Incidente stradale: confessione volontaria del danneggiante, essa è soggetta al giudizio del giudice

Se a seguito di un incidente stradale si formalizza la constatazione amichevole, questa dichiarazione confessoria da parte del danneggiante, non ha valore di piena prova, nemmeno nei suoi confronti, m…