Auto
Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.
Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.
Il focus delle notizie è centrato su:
- norme del codice della strada
- multe e sanzioni
- fisco
- bollo auto e superbollo
Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.
Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024
Patente di guida, dal 1° giungo ecco i nuovi per l’esame teorico
Con Circolare – 21/01/2016 – Prot. n. 1368 , il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti introduce 54 nuovi quiz, 26 a risposta vera e 28 a risposta falsa. Essi andranno ad addizionarsi ed inte…
Auto: come trasportare i bambini in sicurezza
Con la bella stagione iniziano le gite e nell’organizzazione della partenze è importante controllare l’autovettura che sia perfettamente in regola, soprattutto se a bordo ci sono dei bambini. Proprio…
Incidenti stradali: come compilare correttamente la richiesta perché vi sia risarcimento
A seguito di un sinistro stradale, il danneggiato, antecedentemente all’azione della proposta risarcitoria, nei confronti della propria assicurazione, come legiferato dal Codice delle assicurazioni pr…
Responsabilità nella filiera dell’autotrasporto merci su strada
La responsabilità nella filiera dell’autotrasporto merci su strada, una problematica che interessa diverse persone, sia fisiche che giuridiche, tutte correlate tra loro per l’esecuzione del trasporto …
Autovelox e segnaletica stradale di avvertimento della postazione
La sentenza del Tribunale Civile Caltanisetta 15/11/2015, ha confermato quanto disposto dall’art. 142 comma 6bis, che così stabilisce: “Le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevament…
Incidente stradale: la confessione volontaria del danneggiante è soggetta al giudizio del giudice
Se a seguito di un incidente stradale si formalizza la constatazione amichevole, questa dichiarazione confessoria da parte del danneggiante, non ha valore di piena prova, nemmeno nei suoi confronti, m…
Automobilisti: quali sono le nuove insidie stradali?
Le strade italiane, sia dentro il centro che fuori dal centro abitato continuano ad essere un serio problema per la circolazione sicurezza stradale veicolare e pedonale, a causa della cattiva condizio…
Legge di Stabilità 2016 e Autotrasporto Internazionale: cosa cambia? Tutte le modifiche
La Legge di Stabilità 2016, approvata definitivamente dal Senato il 22 dicembre 2015, reintroduce per gli autotrasporti internazionali l’obbligo di esibire la documentazione relativa al trasporto stes…
Omicidio Stradale: perchè è scattato il primo arresto? La scheda con le novità in 10 punti
Dal 23 marzo scorso, il nostro Codice penale contiene ufficialmente il nuovo reato di omicidio stradale, all’articolo 589-bis, previsto dalla legge numero 41 del 23 marzo 2016, pubblicata in Gazzetta …
Guida Stato di Ebrezza: quando si può rifiutare l’esame del tasso alcolemico?
In generale, ogni conducente di un veicolo che viene coinvolto in un incidente stradale può rifiutarsi di sottoporsi all’esame del sangue per verificare il tasso alcolemico. VAI ALLO SPECIALE SU GUI…