Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni e detrazioni fiscali: come si calcolano? Il metodo più veloce
L’Istituto di previdenza, in qualità di sostituto di imposta, effettua sulla pensione una ritenuta alla fonte a titolo di imposta sul reddito delle persone fisiche analogamente a quanto viene fatto pe…
Pensioni e flessibilità: intervento limitato a donne e disoccupati?
Con la prossima legge di Stabilità, l’obiettivo dell’Esecutivo è far fronte strutturalmente a due emergenze che toccano il versante previdenziale. E rispettivamente si fa riferimento, almeno in questa…
Pensioni: previdenza integrativa anche per i militari
Un’attivazione rapida della previdenza complementare nel comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico volta ad accrescere gli assegni pensionistici nei confronti dei lavoratori le cui prestazioni ve…
Opzione donna: quali lavoratrici potranno “optare” anche dopo il 2015
Si prospettano tempistiche più lunghe per poter esercitare la cosiddetta Opzione donna. A confermarlo la nota 145949 del 14 settembre, diffusa dall’Istituto di previdenza in risposta ad un quesito pos…
Pensioni: che cosa spetta ai superstiti del pensionato o assicurato deceduto
Si tratta di una prestazione previdenziale erogata nei confronti del coniuge superstite del pensionato deceduto (pensione di reversibilità) o del lavoratore assicurato (pensione indiretta) la cosiddet…
Riforma Pensioni, flessibilità: niente tagli per gli assegni più bassi
Per la flessibilità in uscita il Governo sembra pronto a sganciare un miliardo di euro. Secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, l’intento è quello di consentire di anticipare la pensione di 3-4 anni a …
Pensioni, lavoratori precoci: Cgil chiede un incontro al Governo
Sulla mancata soluzione che la riforma pensioni non sembra prevedere per i lavoratori precoci, il sindacato torna a pretendere risultati dall’Esecutivo, chiedendo di mettere in calendario un incontro….
Pensioni: Renzi “Siamo agli sgoccioli”. Lavoratori precoci rimasti esclusi
Per la nuova riforma delle pensioni siamo agli sgoccioli. Un’apertura è arrivata, già nei giorni scorsi dai ministri dell’Economia e del Lavoro,Padoan e Poletti, ma l’accelerata definitiva è venuta da…
Riforma pensioni: flessibilità in uscita a 63 anni? Solo donne e disoccupati
La riforma delle pensioni, nonostante i dietrofront degli ultimi mesi, sembra essere sempre più vicina. E così l’introduzione di un nuovo intervento di flessibilità in uscita all’interno della Legge d…
Pensioni, flessibilità: nessun taglio all’assegno per chi ha 42 anni di contributi
Sulla questione pensioni una delle domande più frequenti, in questi giorni di attesa di un eventuale inserimento della flessibilità in uscita nella prossima legge di Stabilità, chiede se chi è vicino …