Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Opzione donna e Ape social nel 2022. Novità, requisiti e domanda

Per Opzione Donna l’età si ferma a 58 anni per le dipendenti e 59 per le autonome

Pensioni 2022: da quota 100 a quota 102. Cosa cambia nel nuovo anno e in futuro

Il 2022 è alle porte ormai, e con esso anche una serie di interessanti novità in tema di pensioni e legislazione sociale. Il nuovo anno, infatti, potrebbe rappresentare l’anno a partire del quale ini…

Riforma pensioni: aumentano i lavori gravosi con la Manovra. Il nuovo elenco

Nel nuovo elenco anche maestre ed estetiste, portantini e addetti alle pulizie.

Riscatto della laurea gratuito: come funziona e cosa può cambiare

Riscatto gratuito della laurea per i giovani. La proposta, lanciata dal presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, durante un’audizione alla Camera, servirebbe come in…

Pensioni: rinuncia alle detrazioni d’imposta e Irpef. Istruzioni e date utili

Importante adempimento per i pensionati che non raggiungono la “tax area”, ossia l’importo annuo di 8.174 euro. Questi ultimi, infatti, possono chiedere all’INPS – mediante apposita domanda telematica…

Pensioni novembre 2021: pagamento anticipato, date, modalità

Le pensioni di novembre 2021 possono essere riscosse in anticipo presso lo sportello di Poste Italiana Spa. Da oltre un anno ormai, ossia da quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus in Italia, l’…

Che pensione mi spetta: il vademecum Inps per orientarsi

Con l’entrata in vigore del D.L. n. 4/2019 sono cambiate alcune regole per andare in pensione e sono subentrate delle novità. Parliamo della possibilità di accedere alla Pensione Quota 100, alla Pensi…

Cedolino pensione ottobre 2021: conguaglio 730, maggiorazione Anf, trattenute

E’ disponibile sull’area riservata del sito Inps il cedolino pensione 2021. I pensionati possono quindi accedere con Spid a MYInps e controllare tutti gli elementi dell’assegno erogato, anche per ques…

Trattenute su pensione: chiarimenti Inps su recupero crediti

Con il Messaggio n. 3187 del 22 settembre 2021, l’INPS ha fornito molteplici chiarimenti relativamente alle trattenute su pensione e al recupero dei crediti erariali a seguito di sentenze di condanna …

Pensione di reversibilità: nessun assegno per le coppie di fatto

Non spetta la pensione di reversibilità al partner superstite di una coppia omossessuale se la convivenza è precedente alla Legge Cirinnà del 2016, in quanto la legge non applicabile retroattivamente….