Cannabis terapeutica, la Toscana approva la prima legge italiana. Il testo
Il provvedimento prevede la somministrazione dei farmaci cannabinoidi presso le strutture del servizio sanitario regionale, le Asl, e le strutture private. Per garantire la continuita’ terapeutica, previsto anche il trattamento domiciliare, dopo la dimissione del paziente
Consulta, indennizzo anche per i danni da vaccinazioni non obbligatorie
La Corte Costituzione, con una pronuncia ad hoc, sancisce il diritto all'indennizzo per chi ha subito danni irreversibili dopo essersi sottoposto a vaccinazioni non obbligatorie ma raccomandate, come morbillo. parotite e rosolia
Bizzarra Spagna: niente patente a chi è in chemioterapia
La norma, in realtà, risale al 2009, ma un recente regolamento governativo ha notevolmente inasprito la sua applicazione
Italia: commercializzata la “pillola dei 5 giorni dopo”!
Secondo la delibera di autorizzazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco, per ottenere la pillola è necessaria la prescrizione del medico, preceduta dal riscontro di un test di gravidanza
Tubercolosi al Gemelli, il Consiglio di Stato si schiera con il...
Rigettato ancora una volta il ricorso del Codacons. Il Gemelli ha ben operato nella gestione della situazione e dei controlli per individuare i neonati positivi alla Tbc
Farmaci fascia C, il Tar dà ragione alle parafarmacie
Schiaffo alle farmacie. Il Tar accoglie il ricorso di una parafarmacia di Saronno. Legittima Ia vendita di medicine con ricetta “bianca”
Non lasciamo morire i cigni
Una poesia di David L. Weatherford o, forse, di una adolescente malata terminale di cancro, ci fa riflettere sui tagli alla sanità
Tam Quam: l’infermiere e il boss
Non si capisce su quali basi si possa affermare che l'aiuto di un infermiere, in quanto tale, non debba rientrare tra quelli finalizzati alla tutela della salute
Procreazione assistita: di nuovo linee guida, o di nuovo tempo perso?
Altro governo, altro inizio...