Soggetto colpito da informativa antimafia non riceve risarcimento del danno
SOMMARIO: 1. La controversia; 2. Interdittiva antimafia e risarcimento del danno: la posizione della Plenaria; 3. Focus: principi di diritto.
Cons. St., Ad. Plen., 6...
Mediazione e ADR antidoto contro la lentezza della Giustizia civile
La Mediazione civile e le soluzioni alternative alle controversie sono considerate parte integrante nel processo di ripresa del sistema economico italiano, la mediazione, dopo...
Separazione: affidamento dei figli alla madre in caso di disinteresse del...
Il Tirbunale di Roma ha accolto l'istanza di affidamento esclusivo alla madre
Assegno divorzile, non è reato controllare il conto in banca dell’ex
Per i giudici della Cassazione non è violazione della privacy
Emolumenti non dovuti, restituzione al netto di tasse e contributi
Il recupero degli emolumenti non dovuti deve avvenire al netto delle ritenute fiscali e previdenziali e non al lordo
Il patrocinio a spese dello Stato: brevi cenni
Il nostro ordinamento, per la difesa del cittadino non abbiente, ha previsto l’istituto del patrocinio a spese dello Stato o gratuito patrocinio. Chi ha...
La riforma del processo penale è legge. Il testo definitivo
La riforma del processo penale è diventata legge dello Stato dopo una faticosa approvazione in Parlamento, durata vari mesi con modifiche anche sensibili al...
Legittima difesa: ecco il testo di modifica del Codice penale
Legittima difesa: ecco il testo di modifica del Codice penale, che si prepara ad ottenere l'ok ma con i soli voti della maggioranza. Rimborso...
Agenzia delle Entrate di Mantova: cose di casa nostra!
Agenzia delle Entrate di Mantova: inflitta la sanzione pecuniaria di € 200.00 conseguente ad un procedimento disciplinare elevato a suo carico.
Indennizzo e risarcimento: cumulabili sì o no?
Indennizzo e risarcimento: la giurisprudenza è divisa, e a pagarne le conseguenze, come sempre, sono i danneggiati
Corte UE e Velo: discriminazione sul lavoro o legittima neutralità?
Velo bandito sul lavoro. Come interpretare la sentenza della Corte di Giustizia? Ecco le parole chiave: uguaglianza, laicità e neutralità.
Diritto privato comparato: come è disciplinata la vendita transfrontaliera?
La vendita internazionale consiste in uno scambio tra la proprietà di un bene ed il pagamento di un prezzo. Come è disciplinata?